Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 13:34

Sebastien Ogier torna in Citroën.

Marco Perugini ·

Il cinque volte campione del mondo rally Sebastien Ogier tornerà dalla prossima stagione in Citroën, dove ha debuttato dieci anni fa al via del Rally di Gran Bretagna. La tappa inglese del Wrc è proprio la prossima in programma dal 4 al 7 ottobre e vedrà il transalpino per la terzultima volta al volante della Ford Fiesta del team M-Sport, con cui si è aggiudicato l’anno scorso il campionato dopo i quattro conquistati con la Polo Volkswagen. A Ogier spetta l’arduo compito di riportare al vertice la C3, che negli ultimi anni non è riuscita a brillare nelle mani dell’irlandese Breen e dell’inglese Meeke. Quest’ultimo è stato l’unico a centrare due vittorie di tappa nel 2017 con il marchio del Double Chevron, ma il team lo ha silurato durante il campionato 2018 per i continui incidenti. Secondo i bookmakers, sarà proprio Meeke a prendere il sedile di Ogier sulla Fiesta a partire dal prossimo anno.

Gli altri team sono blindati

“La sfida con Citroën mi entusiasma – dichiara Ogier – perché ritrovo persone con cui ho lavorato bene anni fa e mi piace l’idea di puntare al titolo con un terzo costruttore diverso. La vettura ha un grande potenziale e ho fiducia nel team”. Il mercato piloti non dovrebbe subire scossoni, con Toyota in procinto di confermare Yari-Matti Latvala, malgrado le voci di ritiro circolate a inizio stagione, insieme a Ott Tanak. In Hyundai è blindato Neuville, lanciato quest’anno alla conquista del suo primo titolo mondiale con la i20 coreana.

Tag

Citroën  · Ford  · Meeke  · Ogier  · Wrc  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marco Perugini

Ultima gara in Australia decisiva: il francese su Ford Fiesta si aggiudica il sesto titolo iridato, mentre ai giapponesi va il trofeo Costruttori

· di Marco Perugini

Il francese su Ford Fiesta domina le 10.000 curve del Tour de Corse. Sul podio Ott Tanak con la Toyota Yaris e Thierry Neuville su Hyundai i20.

· di Marco Perugini

Il campione transalpino su Fiesta si impone davanti alla i20 di Sordo e alla C3 di Meeke. Anche Loeb deve arrendersi, attardato da una foratura