BOLZANO – Tra le Alpi Orientali dell’Alto Adige è stata svelata la seconda generazione dell’Audi Q3. A distanza di 7 anni dalla nascita, il suv tedesco cambia look - più marcato, a partire dal frontale nel quale si evidenzia una calandra ottagonale - e aumenta nelle dimensioni: 4,48 metri di lunghezza (quasi 10 centimetri in più rispetto alla versione precedente), 1,85 di larghezza (+1,8 centimetri) e 1,58 di altezza. Anche la capacità del bagagliaio aumenta e guadagna 70 litri, passando dai 530 litri minimi di capacità ai 1.525 con tutti i sedili reclinati. Il suv è disponibile in quattro allestimenti: basic, business, business advanced e s line edition.
Abitacolo 3.0
Nella plancia della Q3 domina la strumentazione digitale. Dietro al volante è posizionato di serie lo schermo da 10,25 pollici (a richiesta è sostituibile con l’Audi virtual cockpit da 12,3) attraverso cui il guidatore può gestire tutte le informazioni supplementari di viaggio. Al centro dell'abitacolo spicca l'ampio display Mmi touchscreen con diagonale da 8,8 pollici (disponibile anche il top di gamma da 10,1, il Mmi Navigation Plus, dotato di navigatore e funzioni di monitoraggio del traffico in tempo reale).
Il sistema infotainment, dotato di connessione internet grazie a una sim card integrata, si avvale anche dei comandi vocali che consentono al guidatore di usare la strumentazione senza l’uso delle mani. Disponibile l’integrazione con Apple CarPlay e Android Auto.
Sicurezza di serie
I sistemi di assistenza alla guida nella nuova Audi Q3 non mancano. Di serie è presente il pre sense front - riconosce le situazioni critiche di pericolo (per esempio in prossimità di pedoni o ciclisti), avvisa il guidatore con segnali ottici, acustici e tattili (tramite vibrazioni sul volante) e se necessario attiva la frenata d’emergenza – l’avviso in caso di abbandono della corsia, attivo a partire dai 60 chilometri all’ora (se chi sta al volante non ha attivato gli indicatori di direzione, la tecnologia corregge lo sterzo) e l’adaptive cruise control, monitoraggio della velocità di crociera adattativo.
Motori e prezzi
Il lancio commerciale dell’Audi Q3 è previsto per il prossimo dicembre con quattro motorizzazioni: benzina Tfsi 1.5 da 150 cavalli, con trasmissione automatica S tronic e trazione anteriore, e il 2.0 da 190 cavalli o da 230 cavalli, entrambi abbinati di serie al cambio a sette rapporti S tronic e alla trazione integrale “quattro”. L’offerta diesel si basa solo sul 2.0 Tdi da 150 cavalli (successivamente sarà ampliata con un 190 cavalli), disponibile con cambio manuale o automatico, trazione anteriore oppure 4x4. Prezzi a partire da 37.000 Euro.