Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 10:07

Telematica e flotte, binomio vincente.

Redazione ·

La mobilità aziendale sposa la telematica, in particolare la cosiddetta "black box", anche se esistono differenze tra l'approccio dei gestori dei grandi parchi auto rispetto ai medio piccoli.

In generale, comunque, gli operatori del settore vedono il fenomeno in netta crescita nell'arco del prossimo anno. Questa la fotografia del fenomeno analizzato nella ricerca "La telematica sale a bordo" che è stata promossa da Top Thousand, osservatorio della mobilità aziendale e presentata a Milano durante l'evento "Black Box: fleet management e corporale car sharing". 

Vantaggi diversi 

La ricerca ha mostrato come le grandi aziende tendano a utilizzare i dati della scatola nera soprattutto per difendersi dai furti (68%) e per raccogliere informazioni sugli incidenti (51%), con un interesse abbastanza alto verso la gestione del consumo (37%) e della manutenzione (34%). Altro aspetto sottolineato da una buona percentuale del intervistati (29%) è quello del controllo dello stile di guida. 

I mobility e fleet manager delle aziende più piccole, invece, tendono a focalizzare la propria attenzione maggiormente sulla verifica e monitoraggio della manutenzione (28%) e quindi sui furti (24%) e sulla gestione degli incidenti (22%). 

Fenomeno in crescita

La ricerca sottolinea anche un'altra differenza. Le società di noleggio hanno ben chiari i motivi per cui sostenere l'adozione di sistemi telematici di controllo: per loro i benefici si esprimono soprattutto in termini di operatività, risparmio e gestione dei rischi. Dal canto loro i fruitori delle auto dotate di black box vorrebbero avere più chiari i vantaggi derivanti da questa piattaforma. 

Oltre la metà degli intervistati - comunque - concorda nel ritenere che l'uso della telematica nelle flotte  sia destinato a crescere nei prossimi 12 mesi e che sempre più veicoli verranno equipaggiati con la scatola nera. 

Tag

Flotte aziendali  · Tecnologia  · Top Thousand  · 

Ti potrebbe interessare

· di Sergio Benvenuti

Dal primo ottobre il gruppo francese ha inaugurato il servizio gratuito di gestione flotte. Tre differenti pacchetti che consentono alle aziende di ridurre i costi di utilizzo

· di Colin Frisell

Il progetto europeo Zefer doterà Londra, Parigi e Bruxelles di auto a idrogeno per i servizi di taxi o noleggio. Le prime 25 Mirai in servizio nel Regno Unito

· di Redazione

La maggior parte dei fleet manager reputa importanti le norme del Codice. Ma pochi mettono in pratica iniziative contro il rischio incidenti, sostiene una ricerca di Arval