TARRAGONA - La presentazione della nuova Tarraco è stata l’occasione per fare il punto sulla strategia dell’elettrificazione di Seat con Matthias Rabe a capo della ricerca e sviluppo della Casa spagnola.
Due elettriche entro il 2020
Si inizia dal prossimo anno quando il marchio del gruppo Volkswagen lancerà la sua prima elettrica: “Si tratta di una piccola city car completamente nuova nella gamma Seat”, ci spiega Rabe. Modello aggiuntivo dunque alla gamma e non la “semplice” trasformazione di una vettura già esistente. Auto che, almeno a sentire quanto racconta Rabe, potrebbe essere introdotta anche nei servizi di car sharing nei quali è coinvolta Seat.
“Il secondo modello elettrico puro arriverà nel 2020 e sfrutterà la piattaforma MEB specifica per veicoli solo a batteria di Volkswagen”. Rabe non si sbilancia quando chiediamo di più sul tipo di vettura ma aggiunge che “si muoverà in uno spazio tra la Leon e la Ateca”. Non sarà l’unico modello Seat che uscirà dalla MEB visto che saranno nel complesso ben 27 le auto del gruppo tedesco prodotte su questa piattaforma. Un terzo modello elettrico puro è poi previsto solo per la Cina dove Seat supporta, anche con un centro di ricerca e sviluppo, la terza joint venture per il mercato locale del gruppo Volkswagen con Jac. Una alleanza nata per produrre veicoli a batterie, il primo dei quali (a marchio Jac) è previsto per il 2019.
Leon, ibrida leggera
Elettrificazione significa però anche ibrido che in Seat sarà sviluppato in due soluzioni: mild e plug-in. La prima è la forma più leggera con un piccolo generatore a 48V che non spinge mai da solo la vettura ma “che garantisce consumi simili a quelli di una versione diesel”. “Il mild hybrid - continua Rabe - sarà adottato a partire dal 2019 sulla nuova generazione di Leon e non verrà comunque esteso a tutta la gamma”. La tecnologia plug-in che prevede la possibilità di ricaricare le batterie, oltre che in moto durante frenata e decelerazione, anche ad una normale presa casalinga o a una colonnina, “debutterà per la prima sulla nuova Tarraco a partire dal 2020.