Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 04:06

La McLaren 600 Longtail come la vuoi.

Valerio Antonini ·

McLaren mette a disposizione dei suoi clienti e appassionati il Marc (McLaren Automotive Real-Time Configurator), un evoluto sistema di configurazione che consente di scegliere, direttamente sul web, tra centinaia di possibili combinazioni di colori e optional per creare la propria 600 coupé LT ideale.

Grazie a questo sistema si possono decidere in tempo reale le specifiche della propria super car dei sogni e ammirarne poi il risultato “finale” riprodotto in 2D. Il configuratore permette di visualizzare la longtail (cioè  coda lunga - caratteristica ereditata dalle monoposto di F1) in 28 colorazioni diverse, tre delle quali sono state introdotte in occasione del lancio ufficiale a Goodwood, Myan Orange, Chicane Effect Grey e Luminaire Green.

Interni e optional

Gli acquirenti possono impreziosire gli interni - che comprendono sei varianti di tessuti di pregio, tre in pelle Alcantara e tre in pelle Nappa - e scegliere fra un’ampia gamma di optional. I pacchetti sportivi - incentrati sul miglioramento delle prestazioni abbassando il peso e il coefficiente aereodinamico della vettura - includono, fra le altre cose, tetto e parafanghi anteriori in fibra di carbonio e sedili ergonomici da competizione. E’ possibile combinare esterni e interni senza alcuna limitazione, mischiando a piacimento colori spesso sgargianti che non fanno di certo passare inosservata la nuova 600 LT.

La scelta del campione

Bruno Senna, nipote di Ayrton e ambasciatore del marchio, ha provato il configuratore in anteprima. Il pilota ha preferito il Burton Blue e la pelle nero carbonio Alcantara per gli interni. Al fine di garantire un tocco di originalità, ha scelto anche il classico McLaren Orange per le cinture di sicurezza a 5 punti. Inoltre ha aggiunto il Pro Pack (pacchetto up-grade per gli esterni) in fibra di carbonio ultra leggera, cerchi in lega lucidi e pinze dei freni gialle.

L’innovativo strumento per la configurazione - visitabile a questo link - è anche disponibile presso le concessionarie McLaren in tutto il mondo, in versione ancora più avanzata. In questo caso viene offerta un’esperienza tridimensionale che garantisce una qualità delle immagini alla massima risoluzione in 4K.

Per acquistarla davvero occhio però al prezzo di listino che, per il mercato italiano, parte da 236.000 euro.

Tag

600 Longtail  · Bruno Senna  · McLaren  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

La Casa di Woking ha realizzato la 600 LT Spider, versione aperta della omonima coupé: sarà prodotta per soli 12 mesi e toccherà (su pista) i 324 chilometri orari