Ultimo aggiornamento  29 maggio 2023 20:18

Amazon, Alexa sale a bordo.

Luca Gaietta ·

Amazon ha presentato una nuova interfaccia (dongle) attraverso la quale sarà possibile utilizzare l'assistente vocale Alexa su tutte le auto. Disponibile per adesso negli Stati Uniti, al prezzo di 49,99 dollari (42,50 euro), si chiama Echo Auto e permetterà al colosso di Seattle di estendere l’impiego della sua piattaforma in movimento.

Otto microfoni per sentire

Echo Auto integra un hardware ad otto microfoni simile a quello dello smart speaker Echo Show per la casa. Si connette alla vettura tramite Bluetooth o un jack da 3,5 millimetri e sfrutta un nuovo sistema operativo, sviluppato appositamente da Amazon, tramite il quale può fornire indicazioni provenienti dalle piattaforme Waze, Google Maps e Apple Maps e ricordare al guidatore gli impegni in agenda o segnalare le strade con meno traffico.

Si accende da solo

Per navigare in internet Echo Auto utilizza lo smartphone abbinato, che può essere impiegato anche come display per servizi di cartografia, mentre può essere ricaricato direttamente dalla presa per gli accendisigari o tramite un cavo micro usb. Si avvia da solo dopo pochi istanti dall’accensione della vettura e nel caso l'auto sia dotata del bluetooth può riprodurre musica e informazioni sull’impianto audio di bordo oltre che sullo speaker integrato.

Tag

Alexa Amazon  · Amazon  · Echo Auto  · 

Ti potrebbe interessare

· di Patrizia Licata

I consumatori vogliono ritrovare in auto la stessa assistente vocale che hanno a casa. E' il caso del dispositivo di Amazon. C’è spazio anche per i costruttori?

· di Carlo Cimini

Si chiama Kakao AI, di proprietà dell'omonima azienda sudcoreana che nel 2010 lanciò Talk, app di messaggistica istantanea. E' la versione asiatica di WhatsApp

· di Redazione

Lo store virtuale apre una sede in Lussemburgo per consentire gli acquisti di vetture via computer nel vecchio continente, come già accade negli Usa