Ultimo aggiornamento  29 maggio 2023 20:50

Porsche, diesel addio.

Giovanni Barbero ·

Porsche abbandona il diesel. La casa di Stoccarda ha comunicato che non offrirà più motori a gasolio per nessuna vettura della sua gamma. I motivi della decisione sono molteplici, senza dubbio ha influito la flessione di richiesta dei veicoli diesel e la crescita costante di interesse verso le motorizzazioni ibride.

Bisogna inoltre sottolineare che il costruttore aveva sospeso la produzione di versioni a gasolio già da febbraio 2018, anche per problematiche legate al dieselgate. Le hybrid Porsche stanno riscuotendo un discreto successo: i dati del parco circolante ci dicono che il 63% delle Panamera in Europa sono a propulsione benzina/elettrica.

6 miliardi per l'elettrificazione

Secondo il ceo di Porsche Oliver Blume l’abbandono del diesel costituirebbe una sorta di ritorno al passato, nel rispetto della tradizione del marchio. “Non si tratta di demonizzare il diesel, né di trascurare i clienti che hanno comprato modelli Porsche a gasolio” ha spiegato in una breve nota. La casa di Stoccarda punta su sportività e elettrificazione.

All’inizio di quest’anno Blume ha annunciato l’investimento di oltre 6 miliardi di euro entro il 2022 per l’elettrificazione della gamma. Il focus dell’investimento sarebbe dedicato allo sviluppo di vetture ibride ricaricabili ed elettriche pure. Il prossimo anno debutterà la auto completamente a batterie della storia del marchio: la Porsche Taycan, derivata dalla concept car Mission-E. 500 chilometri di autonomia e 3.5 secondi da 0 a 100: una vera Porsche. 

Tag

Auto Elettrica  · Diesel  · Porsche  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Con la Mission E Cross Turismo la Casa tedesca prosegue la strategia che l'ha resa uno dei principali attori nella elettrificazione del gruppo Volkswagen

· di Luca Gaietta

Il costruttore tedesco presenta al salone di Shanghai la nuova Panamera ibrida e avvia la costruzione di una propria pista di prova per i clienti