Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 17:31

Sicurezza: 5 stelle per Audi e Volkswagen.

Redazione ·

Punteggio massimo - cinque stelle - per Audi A6 e Volkswagen Touareg, quattro per Ford Tourneo, tre per la evergreen Suzuki Jimny, nella terza serie di test Euro NCAP 2018, il progetto internazionale di valutazione degli standard di sicurezza delle auto nuove, del quale è partner l’Automobile Club d’Italia.

Ciclisti protetti

La A6 raggiunge la massima valutazione soprattutto grazie al freno automatico di emergenza, in grado di attivarsi anche in presenza di ciclisti. Molto buona la protezione dei passeggeri a bordoBuona, grazie al cofano attivo, la protezione delle utenze vulnerabili (Vru). Piccole criticità, invece, per il sistema Aeb in situazioni critiche (pedone lungo la direzione di marcia di notte; ciclista in attraversamento).

Bene il suv tedesco 

La Touareg, grazie all’ottimo sistema di frenata automatica, è al vertice del test nella protezione dei bambini a bordo e degli utenti vulnerabili, in particolare i ciclisti. Punteggio massimo nella prova di urto laterale contro barriera

Seconda volta per la Ford

La nuova versione del combinato Ford (già valutato nel 2013) è l’unico modello di questa classe con freno automatico di emergenza (Aeb) e sistema di mantenimento della corsia (Kla) di serie.

Il Tourneo ottiene il punteggio massimo nella protezione delle persone a bordo, nei test dell’urto laterale e contro il palo e nella protezione delle gambe dei pedoni in caso di urto con il paraurti. Risultati meno buoni nella protezione del bacino del conducente.

Penalizzata da standard rigorosi 

Le tre stelle conquistate dal piccolo fuoristrada della Suzuki dimostrano che la Jimny soffre la severità dei nuovi protocolli Euro NCAP. L’insufficiente pressione di gonfiaggio dell’airbag anteriore lato conducente penalizza la protezione degli occupanti. Scarsa anche la tutela dal colpo di frusta.

Buona la protezione dei bambini a bordo, più che sufficiente quella del pedone, con alcune aree critiche sul bordo del cofano e in corrispondenza dei montanti del parabrezza. Il sistema di frenata automatica (Aeb inter urban) ha ottenuto buoni risultati.

Bene gli Adas

“Evidenti gli sforzi che i costruttori stanno facendo per superare i test Euro NCAP sempre più esigenti e severi” è il commento del presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani. “Sono soddisfatto della diffusione e delle ottime performance degli Adas. Queste tecnologie contribuiscono ad accrescere sensibilmente gli standard di sicurezza e possono anche contribuire allo sviluppo della guida autonoma”.

Tag

ACI  · Audi A6  · Euro NCAP  · Ford Tourneo Custom  · Jimny  · Sicurezza  · Sticchi Damiani  · Volkswagen Touareg  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

In vendita da dicembre la seconda generazione della compatta tedesca. Più grande e spaziosa anche nel vano bagagli, è iperconnessa alla rete. Prezzi da 22.500 euro

· di Redazione

Alle prove sulla sicurezza di cui ACI è partner, massimo punteggio per 5 dei 7 modelli in esame. Tra cui il suv Fuel cell, prima volta di un test a un veicolo così alimentato

· di Monica Secondino

Arriva a giugno la nuova versione della berlina tedesca. Un concentrato di tecnologia, sistema ibrido leggero, tanto confort e prezzo da circa 62.000 euro. Ecco come va.

· di Redazione

Cinque stelle per Bmw X3, Ds7 Crossback, Honda Civic, Jaguar E-Pace, Mercedes-Benz X-Class, Porsche Cayenne, Subaru Impresa e XV. Tre per la Citroen e-Mehari