Lucid Motors ha chiuso un accordo da 1 miliardo di dollari con il fondo sovrano dell'Arabia Saudita (Pif) per finanziare la produzione delle sue auto elettriche.
Il futuro è adesso
L'investimento sosterrà il lancio nel 2020 del primo veicolo elettrico, Lucid Air. La start up californiana utilizzerà i finanziamenti ottenuti per completare lo sviluppo ingegneristico e il collaudo della vettura, l'inaugurazione della prima fabbrica a Casa Grande, in Arizona e il lancio globale della propria gamma a partire dal Nord America.
Anche la Ford era interessata ad acquistare la compagnia californiana nella scorsa estate, ma non si è mai riuscito a concretizzare un accordo tra le parti.
Tesla giù
La notizia arriva qualche settimana dopo il tentativo di Elon Musk, che ha cercato inutilmente un'intesa con gli stessi investitori arabi per ottenere il finanziamento e far uscire così dalla borsa il titolo della sua azienda. Dopo la diffusione delle notizie sull'accordo tra l'Arabia Saudita e Lucid, le azioni Tesla sono calate del 2%.