Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 18:41

Lexus ES, addio specchietti.

Luca Gaietta ·

Lexus ha annunciato che la settima generazione della berlina ES verrà equipaggiata di serie con delle videocamere al posto dei tradizionali specchietti retrovisori laterali. La Lexus ES sarà, dunque, in assoluto la prima automobile di serie a guardarsi le spalle con degli occhi elettronici visti fino ad oggi solo sulle più sofisticate e costose hypercar prodotte in pochi esemplari. Almeno dove la normativa lo consentirà.

Videocamere che vedono anche di notte

Il sistema Digital Side-View Monitors impiegato sulla Lexus ES, offerto inizialmente solo sul mercato giapponese, impiega due videocamere esterne montate su braccetti che inviano le immagini a due schermi da 5 pollici alloggiati all’interno dell’abitacolo alla base dei montanti anteriori. Un apposito software di gestione consente di riprodurre le immagini riprese in tempo reale anche di notte con diverse angolazioni e provvede ad ampliare automaticamente la visione periferica nella marcia in curva e retromarcia.

Si puliscono da sole

Le due videocamere del Digital Side-View Monitors utilizzano inoltre appositi congegni per evitare accumuli di polvere, sporcizia e neve durante l’uso. Sono progettate per funzionare in caso di pioggia e tra i vantaggi offrono una migliore aerodinamica, rispetto ai tradizionali specchietti, migliorando prestazioni e rumorosità della vettura.

Tag

Lexus ES  · 

Ti potrebbe interessare

· di Gloria Smith

Il governo avvia i test sulla sicurezza delle auto con telecamere al posto dei retrovisori esterni. L'innovazione ha già l'ok in Europa e Giappone, in vista della guida autonoma

· di Carlo Cimini

Al Salone di Detroit, il marchio premium di Toyota presenta la coupé anche in versione Track Edition: 464 cavalli e un'accelerazione 0-100 in 4,5 secondi

· di Luca Gaietta

Per la prima volta un sistema di intelligenza artificiale crea un filmato pubblicitario per il lancio della nuova berlina ES Hybrid

· di Alessandro Marchetti Tricamo

Settima generazione per la berlina del marchio di lusso di Toyota. In Italia arriva esclusivamente ibrida, con trazione anteriore e 218 cavalli. Prezzo da 50.000 euro

· di Paolo Odinzov

La nuova berlina del marchio di lusso Toyota debutterà al Salone di Pechino. Verrà anche nel Vecchio Continente per sfidare nel segmento le rivali tedesche