È pronta al debutto la nuova generazione di Renault Kadjar. Il suv compatto del gruppo - in esposizione in anteprima al Salone di Parigi, in programma dal 4 al 14 ottobre - presenta un piccolo restyling a livello estetico e un aggiornamento in termini di comfort e tecnologia per quanto riguarda l'abitacolo. La novità più importante però si nasconde sotto il cofano: esordio per i nuovi diesel e benzina.
Piccolo ritocco
Renault Kadjar cambia leggermente lo stile: alla parte anteriore aggiunge una calandra più ampliata e una firma luminosa a forma di C che risalta la tecnologia dei fari a led Pure Vision, ora disponibile anche per gli indicatori di direzione (anche sul retro), alla luce della retromarcia e ai fendinebbia (più squadrati). L'offerta del suv francese inoltre propone tre nuovi tipi di cerchi da 17, 18 e 19 pollici e tre colori inediti per la carrozzeria: Verde Oural , Blu Iron e Grigio Magnete.
Tecnologia e comfort
Le novità dell'abitacolo si concentrano soprattutto sullo schermo touch multimediale con tecnologia capacitiva da 7 pollici che comprende il monitor del sistema R-Link 2 dotato della funzione Android Auto e Apple CarPlay.
La Casa assicura un comfort migliorato grazie ai sedili più ergonomici, che ora dispongono delle regolazioni della lunghezza della seduta e di imbottiture in schiuma a doppia densità in grado di coadiuvare il guidatore nei lunghi viaggi. Il bagagliaio di Kadjar ha una capacità di carico minima di 527 litri e con tutti i sedili dei passeggeri abbattuti ci si possono caricare oggetti di oltre 2,5 metri di lunghezza.
Nuovi diesel e benzina
Renault propone per la rinnovata Kadjar quattro tipi di motorizzazioni: due benzina TCe 1.3 (sviluppato in collaborazione con Daimler) da 140 e 160 cavalli - entrambi disponibili anche con cambio automatico edc - e due diesel, Blue dCi 1.7 da 115 (anche con cambio automatico a doppia frizione) e da 150 cavalli (dotato di cambio manuale e proposto anche in versione 4x4). Altri dettagli e i prezzi saranno svelati al Salone di Parigi.