Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 02:12

Toyota: a Roma il primo Wheel Park.

Marco Perugini ·

Toyota prosegue l’evoluzione del marchio da costruttore di automobili a fornitore di servizi per ogni tipo di mobilità e inaugura nella Capitale il Bnkr Toyota Wheel Park, un’area gratuita appositamente attrezzata per lo skateboard e più in generale per ogni disciplina sportiva a rotelle. L’impianto, già attivo in viale Kant a Roma ma ora potenziato e rinnovato con il contributo del costruttore giapponese, è il primo in Europa e farà da apripista ad altri centri in Italia, offrendo un’occasione di svago ed incontro per atleti ed appassionati anche a mobilità ridotta di questi sport che conquistano il riconoscimento olimpico nella prossima edizione dei Giochi di Tokyo nel 2020.

Opportunità per il territorio

“Siamo orgogliosi che Toyota, partner del Comitato Olimpico Internazionale, abbia scelto di investire nello sport italiano – afferma Giovanni Malagò, presidente del Coni - con questa iniziativa che offre una opportunità al territorio e lancia un segnale di inclusione e accessibilità”. Gli fa eco Luca Pancalli, presidente del Comitato Italiano Paralimpico, che interpreta lo slogan “Start your impossible” di Toyota come “una guida che spinge ognuno di noi ad affrontare ogni giorno sfide sempre più affascinanti e intriganti”. “La nostra missione è quella di operare come un mobility brand per offrire soluzioni integrate di movimento per tutti – dichiara Mauro Caruccio, Amministratore Delegato Toyota Motor Italia – compreso chi è affetto da forme di disabilità, favorendo lo sviluppo di una società sempre più inclusiva".

Tag

Coni  · Disabili  · Roma  · Toyota  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

Oltre alle auto autonome anche i bus Sora e le Mirai a idrogeno saranno a disposizione di atleti e visitatori: in totale 3.000 veicoli a basse emissioni per le Olimpiadi

· di Alessandro Marchetti Tricamo

Il numero delle persone che perdono la vita nelle strade della capitale è in crescita. Un'emergenza a cui nessuno finora ha dato risposte. E guidare in città è sempre più...