La Cina ha avviato una piattaforma per tracciare l'intero ciclo di vita delle batterie dei veicoli elettrici e favorirne il riuso. La Repubblica popolare, numero uno mondiale dell'auto elettrica - 579.000 full-electric e ibride vendute 2017 contro 198.350 vendute negli Stati Uniti, secondo dati Iea - comincia così a pianificare le operazioni di riciclo delle batterie dei veicoli di nuova generazione per scongiurare un pesante impatto ambientale e intanto assicurarsi una "seconda vita" per metalli preziosi per diversi settori industriali come cobalto, nickel e rame.
200.000 tonnellate in 3 anni
Una batteria a ioni di litio ha un ciclo di vita medio di cinque-otto anni. Il China automotive technology and research center stima che in Cina verranno "gettate" tra 120.000 e 200.000 tonnellate di batterie nel triennio 2018-2020; nel 2025 si salirà a 350.000 tonnellate. Pechino corre ai ripari per difendere il suolo e l'acqua: "E' questione di sostenibilità ambientale", ha commentato sul China Daily il vice-ministro dell'Industria e tecnologia Xin Guobin. Xin ha sottolineato che nei primi sei mesi del 2018 in Cina sono stati prodotti 413.000 veicoli elettrici e ibridi (+95% rispetto ai primi sei mesi del 2017) e che le vendite sono più che raddoppiate a 412.000 unità.
Riciclo al 99%
La piattaforma governativa per il tracciamento del ciclo di vita degli accumulatori dalla produzione allo smaltimento coinvolge al momento 17 città e macro-regioni cinesi dove le amministrazioni spingeranno i costruttori d'auto a cooperare con i produttori e a creare dei punti di ritiro per le batterie usate o esauste.
Il ministero dell'Industria controllerà da vicino le aziende che operano nel settore e metterà al lavoro tutti gli impianti di recupero dei materiali presenti in Cina. Per la Repubblica popolare si profila un nuovo primato: la cinese Catl (Contemporary amperex technology), già il maggior produttore mondiale di batterie per volumi di vendita, ha detto che, grazie alle sue tecnologie, ha ottenuto un tasso di recupero del 99% sulle batterie per auto usate che raccoglie e che avvia al riuso in altri settori.