Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 18:14

Mazda MX-5, ora è più sportiva.

Paolo Odinzov ·

SIBIU (Romania) - La spider più venduta della storia si rinnova. A circa quattro anni di distanza dal lancio della quarta generazione, la Mazda MX-5 è stata “rivista e corretta” per continuare nel successo che l’ha vista conquistare oltre un milione di clienti dal 1989. “Abbiamo voluto esaltare ulteriormente le qualità vincenti di una vettura che ha fatto scuola nel segmento delle decappottabili” hanno detto i progettisti della Casa giapponese.

Nella versione model year 2019, la MX-5 guadagna soprattutto un comportamento stradale più dinamico e sportivo, da sempre prerogativa assoluta del modello. Le motorizzazioni Skyactiv-G (esclusivamente a benzina) che equipaggiano la “scoperta” di Hiroshima, sono state allineate alla normativa sulle emissioni Euro6d-TEMP, con un anno di anticipo rispetto all'entrata in vigore di quest'ultima, senza fare uso di un filtro antiparticolato e vantano maggiore potenza e coppia.

Con il 2.0 da 184 cavalli sulla Transfagarasan

Il 1.5, proposto con il cambio manuale a sei rapporti, passa da 131 a 132 cavalli e da 150 a 152 Newtonmetri. Sul 2.0, invece, abbinato anch'esso al cambio manuale a 6 marce o all’automatico a sei rapporti per la MX-5 RF, le modifiche degli ingegneri Mazda hanno consentito un salto da 160 a 184 cavalli e un innalzamento della coppia massima a 205 newtonmetri (tra 6.800 a 7.500 giri/min). Valori, quest'ultimi, che si traducono in una maggiore elasticità e in un considerevole allungo in accelerazione, rendendo la versione più spinta della MX-5 una vettura ideale per affrontare con facilità percorsi misti senza fare troppo uso del cambio. Come abbiamo potuto costatare provandola in anteprima tra tornanti e curve in Romania sulla Transfagarasan, da sempre una delle strade più belle del mondo dove mettere a dura prova le vetture sportive.

Più sicura e tecnologica

Pur mantenendo l’anima da roadster essenziale, la Mazda MX-5 propone diverse inedite tecnologie di assistenza alla guida i-Activsense, mirate ad elevarne la sicurezza di marcia: come il rilevamento della stanchezza del guidatore, il riconoscimento della segnaletica stradale, la frenata automatica in città con radar per pedoni e vetture e la telecamera posteriore. Un'importante novità è inoltre il volante regolabile in profondità, con una escursione di 30 millimetri, che permette alle persone più alte di adattare al meglio la posizione di guida. Grazie alle interfacce Apple CarPlay e Android Auto si possono connettere con facilità al sistema d’infotainment tablet e smartphone visualizzando le varie app installate direttamente sul display di bordo.

Prezzi a partire da 27.850 euro

Il listino della rinnovata Mazda MX-5 va da 27.850 a 31.500 euro per la versione soft top e da 30.350 a 34.250 euro per la RF Retractable Fastback con hard top. Due sono gli allestimenti disponibili sulla giapponese: il primo è l'Exceed, comprensivo di dotazioni premium come rivestimenti in pelle, sistema infotainment Mzd Connect e impianto audio Bose. Il secondo è lo Sport, che prevede invece equipaggiamenti da pista: tra cui sospensioni sportive Bilstein, barra duomi anteriore, sedili Recaro e differenziale autobloccante meccanico. 

Tag

Mazda  · MX-5  · Transfgarsan  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La Casa giapponese ha realizzato una edizione speciale per festeggiare il compleanno della roadster più venduta nel mondo con oltre un milione di unità dal 1989

· di Luca Gaietta

L'azienda giapponese di tuning Mitsuoka ha realizzato una versione customizzata della celebre roadster ispirata nel design alla muscle car americana

· di Monica Secondino

Presentata a Milano una versione unica della roadster giapponese realizzata in partnership con il marchio di moda italiano. Tiratura limitata e prezzo di 28.500 euro

· di Francesco Paternò

Serie speciale della spider più venduta al mondo, raccontata dal suo principale sviluppatore. Solo 4 esemplari acquistabili online dal 17 maggio