In futuro le auto saranno elettriche, autonome e connesse. Con la concept 360c, Volvo si fa portatrice di questo slogan, presentando una vettura di prima classe in grado di prelevare l’utente a domicilio per portarlo autonomamente nel luogo di destinazione desiderato. La Volvo 360c rappresenta una visione olistica di un futuro in cui si potrà viaggiare in modalità di guida autonoma, sfruttando l’alimentazione elettrica, rimanendo sempre connessi in rete e in massima sicurezza.
Alternativa all’aereo
Il costruttore svedese l’ha pensata con l’intenzione di intrufolarsi nel mercato dei cieli e crede che questa vettura possa essere un mezzo adeguato per sostituire gli aerei nei viaggi a breve raggio. “Il volo nazionale sembra essere la soluzione migliore quando si acquista il biglietto, ma in realtà non è così. La 360c rappresenta potenzialmente un elemento in grado di sovvertire il settore. La cabina letto consente di viaggiare di notte beneficiando del massimo confort e di assoluta tranquillità”, ha commentato Mårten Levenstam, Senior Vice President responsabile della Corporate Strategy di Volvo Cars.
Quattro configurazioni per gli interni
La concept esclude la presenza di un conducente in carne e ossa. Questo è evidente se si osserva la composizione degli interni. Salta subito all’occhio l’assenza di elementi fondamentali come volante e pedali, mentre lo studio dell’ambientazione stravolge radicalmente la concezione tradizionale di abitacolo. Gli interni si possono vivere in quattro modi differenti. E' infatti possibile trasformali in zone dedicate al riposo, in un ufficio mobile, in un salotto oppure in uno spazio per l’intrattenimento.