In cinquant'anni l'offerta di automobili nel mercato italiano è quintuplicata. A rilevare il dato, considerando anche come e quanto sono cambiate nei connotati le vetture dal 1968 ad oggi, è una ricerca del portale europeo DriveK per la scelta e la configurazione on line dell’auto nuova.
Dalla 500 alla Panda
Secondo lo studio, nel 1968 erano in vendita 89 modelli contro i 501 attuali, mentre guardando a quelle che erano le vetture più richieste da noi cinquanta anni fa e quelle oggi maggiormente ricercate nel web, al primo posto della classifica stilata da DriveK si posizionano rispettivamente la Fiat 500 berlina, diretta antenata della Panda che al momento raccoglie in Italia la maggior parte delle immatricolazioni (solo dallo scorso gennaio oltre 75mila targhe), e la Dacia Duster: premiata probabilmente dal pubblico per l’elevato rapporto qualità prezzo.
Messi a confronto i due modelli evidenziano, come logico, profonde differenze. Dopo 50 anni l’auto più ricercata è diventata più lunga dell’11%, più larga del 18% e più pesante addirittura del 57%.