Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 03:34

Monza2018. F1, la classifica "social".

Redazione ·

A poche ore dal termine del Gran Premio del Belgio di Formula 1, Sebastian Vettel ancora gusta il sapore della vittoria sul Circuito di Spa-Francorchamps. Il tedesco al primo giro ha superato il rivale Lewis Hamilton senza mai più abbandonare la prima posizione, riducendo così il distacco in classifica dal campione del mondo inglese a soli 17 punti. Un’inezia se pensiamo che sui social network non c’è mai stata gara. A seguire la classifica dei piloti più seguiti sui propri profili ufficiali, sommando le tre piattaforme più famose al mondo: Facebook, Instagram e Twitter.

Il podio dei like

La classifica dei piloti del mondiale di Formula 1, conteggiando i tre maggiori social (Facebook, Instagram e Twitter) pende totalmente dalla parte di Lewis Hamilton, confermando (per ora) lo strapotere in pista del britannico della Mercedes anche in rete. Il quattro volte campione del mondo può contare di oltre 16 milioni di followers. Numeri inavvicinabili. Il pilota di Stevenage è amato soprattutto per il suo stile di guida aggressivo che gli ha permesso di conquistare il record assoluto di pole position nella storia della F1.

Chi non può vantarsi di aver questi numeri sul web è Sebastian Vettel. Non perché non sia amato, tutt’altro. Ma semplicemente perché non possiede alcun tipo di account di riferimento per la sua community. Il tedesco lo ha ribadito spesso attraverso i microfoni delle emittenti televisive, “non ho profili ufficiali”, e per scelta si attesta all’ultimo posto. Di questi tempi, in cui siamo sommersi di like e condivisioni, è un rischio e anche una rarità da apprezzare. Un atto coraggioso se pensiamo quanto sia importante la comunicazione per un personaggio dello sport così famoso. Ma Sebastian non cede e - citando l’antica filosofia cinese - si posiziona "sul lato in ombra della collina".

Tornando alla graduatoria "social", troviamo al secondo posto il veterano Fernando Alonso con quasi 7 milioni di fan totali. Nonostante le difficoltà che sta trovando in pista, l’asturiano al volante della McLaren (a fine anno saluterà per tentare l’avventura in Indy) rivendica il nono posto in campionato con un podio in formato digitale. A 3 milioni di followers di distacco troviamo Daniel Ricciardo. Medaglia di bronzo per l’australiano della Red Bull che non può vantare le stesse prestazioni in campionato (sesto posto, molto distante dalle prime posizioni) e deve tenere necessariamente a bada il suo compagno di scuderia, l'olandese Max Verstappen, quarto a poche migliaia di seguaci.

Gli altri della top ten

Da segnalare l’ottimo piazzamento del messicano Sergio Perez (Force India), quinto con 2,8 milioni di followers (di cui 2 solo su Twitter). Superano il milione anche il francese Romain Grosjean (Haas) e i due della Renault, il tedesco Nicolas Hulkenberg e lo spagnolo Carlos Sainz Jr, rispettivamente al settimo, ottavo e nono posto. Chiude la prima decina l’altro ferrarista Kimi Raikkonen. Il finlandese però può contare solo su un unico account social: Instagram e lo seguono in 900 mila.

Gli ultimi tre posti della classifica social rispecchiano anche la realtà. Infatti i tre piloti che occupano le ultime posizioni sono gli stessi che stanno avendo difficoltà nel campionato di Formula 1 e che, allo stesso modo, non hanno avuto (per ora) grande successo in rete. Stiamo parlando del neozelandese Brendon Hartley della Toro Rosso, terzultimo con 243 mila followers. 90 mila fans per il russo Sergej Sirotkin della Williams e appena 17 mila per il diciannovenne della Williams, Lance Stroll (di cui soltanto 309 su Twitter). Ma per quest’ultimo il futuro potrebbe cambiare visto che il papà Lawrence – imprenditore miliardario canadese - gli ha comprato una scuderia tutta per lui.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Marco Perugini

Il 20enne in forza alla Sauber – Alfa Romeo affiancherà Vettel al volante di una Rossa dalla prossima stagione. Raikkonen due anni alla scuderia svizzera

· di Redazione

Appuntamento il 2 settembre. Come raggiungere l'Autodromo, gli orari degli eventi e i prezzi dei biglietti. Tutte le informazioni utili per un week end di passioni