Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 11:43

Vespa elettrica, produzione al via.

Redazione ·

L'attesa è finita. A settembre parte la produzione della Vespa elettrica. La declinazione a batteria dello scooter Piaggio vedrà la luce negli stabilimenti toscani di Pontedera, gli stessi dove - nella primavera del 1946 - vennero costruiti i primi esemplari. 

La nuova Vespa elettrica sarà prenotabile esclusivamente online già a partire dai primi giorni di ottobre, attraverso un sito internet dedicato. Intorno alla fine dello stesso mese lo scooter verrà progressivamente immesso sul mercato, per poi raggiungere il livello di piena commercializzazione in concomitanza con Eicma 2018, il salone del motociclo che si terrà come tradizione a Milano dall'8 all'11 novembre 2018. 

Dall'inizio del prossimo anno le vendite verranno estese anche a Stati Uniti e Asia. 

Verso il futuro

Vespa elettrica affiancherà ai vantaggi della guida a batteria, silenziosa e zero emissioni, la predisposizione ai sistemi di intelligenza artificiale che il Piaggio Fast Forward di Boston sta attualmente testando con il robot Gita e che dovrebbero entrare in produzione a partire dal 2019. Grazie a queste soluzioni l'AI gestirà funzionalità come il riconoscimento dei comportamenti del conducente, ma anche una piattaforma di mappatura istantanea dell'area circostante per segnalare eventuali ostacoli e migliorare efficienza e sicurezza in particolare nel traffico urbano.

Il successo continua

Nonostante gli anni il successo di Vespa non conosce crisi. Il primo semestre 2018 si è chiuso con un incremento dei volumi di vendita di circa il 10% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

La nuova Vespa Elettrica - per la quale Piaggio proporrà ai clienti innovative formule di finanziamento all inclusive - avrà un prezzo non ancora comunicato ufficialmente, che sarà in linea con quelli della fascia alta della gamma. 

Tag

Gita  · Piaggio  · Pontedera  · Vespa  · 

Ti potrebbe interessare

· di Francesco Paternò

In giro per Milano con la due ruote a zero emissioni, in vendita da questa settimana a 6.390 euro. Autonomia 100 chilometri, ricarica in 4 ore

· di Antonio Vitillo

Primo giorno di prenotazione online per la due ruote a batteria della Piaggio. Dal concessionario da novembre, in concomitanza con Eicma. Prezzo da 6.390 euro, ricarica in 4 ore

· di Francesco Paternò

Fino a 90 chilometri di autonomia, 4 ore per la ricarica della batteria. C’è anche la versione con un range extender. In vendita dalla primavera 2018