La Volkswagen investirà 3,5 miliardi di euro entro il 2025 per accelerare lo sviluppo del proprio ecosistema tecnologico: in agenda nuovi prodotti digitali, tra cui la piattaforma "One Digital Platform" (Odp) basata su cloud computing (gestione dei dati da remoto) che consentirà di connettere il veicolo e il cliente con i servizi offerti (es. car sharing).
Software proprietario
Il costruttore di Wolfsburg sta lavorando su un nuovo sistema operativo, chiamato "vw.OS": verrà introdotto su tutte le auto elettriche del marchio a partire dal 2020. I veicoli a batteria avranno un'architettura digitale completamente nuova progettata per facilitare le funzioni di guida autonoma. In questo modo tutti i sensori di sicurezza saranno collegati tra loro per facilitare la comunicazione e il trasferimento dei dati. Gli aggiornamenti del software avverranno "over-the-air", così come avviene per gli smartphone, per mezzo di una rete wireless.
Volkswagen ha poi svelato che, nel secondo trimestre del 2019, lancerà a Berlino un servizio di car sharing chiamato "We Share", utilizzando una flotta di 2.000 auto elettriche. We Share, successivamente, si espanderà nei principali mercati europei, negli Stati Uniti e in Canada.