Un nuovo traguardo in casa Ford: lo stabilimento di Flat Rock nel Michigan ha prodotto l'esemplare numero 10 milioni di Mustang. Sono trascorsi 54 anni da quel lontano 1964, anno in cui la muscle car più famosa al mondo prese vita dalle aspirazioni di un giovane Lee Iacocca, futuro ceo della Chrysler dopo essere stato cacciato via da un giorno all'altro da Henry Ford II.
Regina social
La Mustang è la Ford dei primati: disponibile in 140 paesi di tutti i continenti, ha totalizzato nel 2017 126mila immatricolazioni, 81mila delle quali negli Usa. Record anche negli ammiratori: 8,5 milioni di fan su facebook, un solo dato che basta per consacrarla come la vettura più amata sui social (Porsche 911, per dirne una, non arriva nemmeno a 1 milione di follower).
Numeri che convincono anche nelle prestazioni: la versione 2017 della Mustang – un restyling ricco di novità rispetto alla versione del 2015 – affonda le sue radici anche in Europa, specialmente grazie al propulsore 2.3 ecoboost da 290 cavalli (27 in meno rispetto alla versione precedente, gli ingegneri Ford avranno pensato anche al superbollo italiano?) che porta la vettura ad accelerare da 0-100 chilometri orari in 5,3 secondi. Velocità massima 233 chilometri orari, prezzo d’attacco 41 mila euro.