Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 05:10

Metano, più distributori in Italia.

Francesca Nadin ·

Oltre 200 nuove stazioni di rifornimento di metano e biometano saranno presto disponibili presso le aree di servizio italiane. I nuovi impianti sono frutto di due accordi stipulati da Snam, distributore di gas, rispettivamente con Api ed Eni.

L'accordo con Api

Il primo protocollo d'intesa prevede la realizzazione di un totale di 200 stazioni di metano presso i distributori di carburante IP del gruppo Api, di cui fa parte anche TotalErg e che vanta oltre 5.000 stazioni di servizio su strade e autostrade in tutta Italia. Il contratto per i primi 30 impianti verrà formalizzato all'inizio del 2019.

Con Eni anche biometano 

La partnership tra Eni e Snam consiste invece nell'installazione di ulteriori 20 stazioni di rifornimento, oltre che di gas naturale, anche di biometano: si aggiungono ai primi 14 impianti frutto di un medesimo accordo, già stipulato l'anno scorso, che dovrebbero entrare in esercizio nel primo trimestre 2019. La localizzazione delle nuove strutture sarà individuata da entrambi i partner.

Gli accordi con Api ed Eni rientrano in un più ampio progetto di mobilità sostenibile e per l'ampliamento della rete nazionale di rifornimento dei carburanti alternativi, materie per le quali Snam ha creato una controllata ad hoc, Snam4Mobility.

Tag

Api  · Biometano  · Eni  · Gas naturale compresso  · Snam  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Un decreto al vaglio di Bruxelles dovrebbe eliminare gli ostacoli che impediscono agli automobilisti italiani di fare il pieno "fai da te". Federmetano: "Non perdiamo...