Ultimo aggiornamento  03 giugno 2023 02:13

Gtg, l'elettrica Made in Romania.

Valerio Antonini ·

Gtg - una giovane Casa rumena che sogna di riciclare le orme della Tesla di Elon Musk - ha lanciato un progetto per la produzione in serie dei primi modelli 100% elettrici “fatti in casa” nel Paese dell'est. Il piano prevede la realizzazione entro il 2019 di una piccola city-car dal costo contenuto - che si chiamerà Oxigen oppure Ozone a seconda dell'allestimento - e un commerciale leggero due posti per consegne a domicilio, anch'esso a emissioni zero.

4.000 unità all’anno

L’ambizioso progetto - sostenuto da un investimento iniziale di 1,5 milioni di euro, di cui il 74% provenienti da finanziamenti pubblici e da fondi dell'Unione Europea - prevede la partnership operativa con diversi grandi nomi stranieri che producono componenti per auto, come Bosch e Continental.

I due modelli verranno assemblati presso l’impianto di Baia Mare, in Transilvania. La catena di montaggio, dove attualmente lavorano oltre 20 dipendenti, avrà una capacità stimata di 4.000 unità all’anno. I primi 4 esemplari della piccola di segmento A sono già stati venduti online e verranno consegnati entro 3 mesi.

Prezzi bassi

Gtg vuole offrire una scelta di veicoli elettrici prodotti sul posto e su piccola scala, cercando di contenere al massimo i costi. Il prezzo della Oxigen, disponibile da 2 a 4 porte in 5 colorazioni diverse, dovrebbe partire da 13.700 euro. La versione più cara, la Ozone, non dovrebbe superare i 16.000.

Inoltre, il programma di incentivi statali Rabla Plus offre un bonus di 10.000 euro per chi acquista auto completamente elettriche. La piccola citycar potrebbe quindi venire a costare solo 3.700 euro.

100 chilometri di autonomia

I veicoli Gtg saranno dotati di batterie al piombo-gel, le più economiche sul mercato, con un’autonomia stimata di 100 chilometri e un’aspettativa di vita di cinque anni. Gli accumulatori possono essere ricaricati completamente con una presa da 16 Ampere attraverso la comune rete domestica in una notte. In futuro il costruttore ha intenzione di equipaggiare le vetture con più avanzate batterie agli ioni di litio, ma solo quando il loro costo si sarà sensibilmente abbassato. 

Tag

Auto Elettrica  · Gtg  · Romania  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

Il 30% dei nuovi mezzi per il trasporto pubblico acquistati dalle amministrazioni locali dovrà essere a batteria. Regole valide anche per taxi e società private