Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 17:35

Bangladesh, in piazza per la sicurezza.

Paolo Borgognone ·

Una ragazza e un suo compagno di scuola poco più che adolescenti - Diya Mim e Karim Abdul 17 e 18 anni rispettivamente - travolti da un bus (guidato da un conducente senza patente) che ha terminato la sua folle corsa proprio sulle persone che aspettavano il mezzo pubblico alla fermata. Un'intera generazione che si ribella all'indifferenza e scende in piazza per chiedere giustizia e soprattutto maggiore attenzione da parte di tutti sulla sicurezza stradale. Bloccando una città che conta 18 milioni di abitanti. E' la situazione che si sta vivendo in questi giorni a Dacca in Bangladesh, il settimo Paese più popoloso del mondo (161 milioni) e con una densità di popolazione tra le più alte del pianeta.

Guida senza patente

I due ragazzi travolti dal mezzo pubblico a fine luglio (pare che l'autobus stesse "gareggiando" con un altro mezzo per accaparrarsi per primo le persone alla fermata, un comportamento tipico in un Paese dove esiste la competizione tra società private per il servizio bus) sono le ennesime vittime di una tragedia silenziosa, che conta migliaia di morti ogni anno per incidenti stradali: 7.500 in Bangladesh, secondo delle stime, oltre 4.000 dei quali pedoni.

La protesta punta il dito in particolare contro la prassi, consolidata in Bangladesh, di mettersi al volante anche senza aver mai preso la patente. Secondo il tam tam che gli stessi contestatori hanno diffuso via internet, perfino membri delle forze dell'ordine e dell'esercito  - oltre ai conducenti di mezzi pubblici - si sarebbero macchiati di questa colpa. 

Sicurezza stradale

Ora i gruppi di ragazzi che protestano per le strade di Dacca si sono organizzati e fermano gli automobilisti per assicurarsi che siano in possesso, almeno, della patente e del libretto dell'auto. Anche il governo del Bangladesh, che ha comunque stigmatizzato la protesta e risposto in maniera molto dura, avrebbe promesso di impegnarsi in un campagna di sensibilizzazione dell'opinione pubblica sulla sicurezza stradale.

Tag

Bangladesh  · Dacca  · Sicurezza stradale  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Confermate le stime: aumentano i morti (+2,9%), specie in autostrada (+8%). In leggero calo il numero dei sinistri (-0,5%) e dei feriti (-1%). Bruciati 19 miliardi di euro