Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 04:11

Tesla, Gigafactory tedesca.

Giovanni Passi ·

Tesla è in trattativa con le autorità tedesche per la costruzione di una Gigafactory in Europa, verosimilmente in Germania. 

E’ quanto si capisce da un tweet pubblicato sulla pagina ufficiale del ceo Elon Musk, nel quale il ceo del costruttore Usa ha dichiarato di preferire l'opzione tedesca per uno stabilimento sul vecchio continente. Sul tavolo ci sarebbero altre opzioni, ritenute meno interessanti, come quella di costruire in Olanda.

Germania, terra promessa

Tesla è gia operativa in Germania con il suo avamposto produttivo a Pruem, nella Renania Palatinato. Si tratta di un piccolo impianto della Grohmann Engineering (società del gruppo) non lontano dall'area identificata per la nuova fabbrica tedesca.

Grazie proprio ai progetti di espansione, il colosso delle auto elettriche, ha comunicato l’intenzione di creare nei prossimi due anni, a Pruem, 1.000 nuovi posti di lavoro. 

Dalla Cina all'Europa

Quella tedesca è solo una delle Gigafactory, che Elon Musk ha annunciato di voler costruire in giro per il mondo: recentemente il numero uno di Tesla ha ufficializzato la costruzione di un impianto produttivo a Shanghai. Il nuovo stabilimento dovrebbe essere in grado di produrre 500mila veicoli all’anno entro il 2020.

Tag

Germania  · Musk  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

L'azienda scandinava costruirà la fabbrica di batterie più grande del vecchio continente a Skellefteå, nel nord del Paese. Investimenti per oltre 4 miliardi di euro

· di Carlo Cimini

Il colosso sudcoreano inaugurerà nel 2018 in Polonia il più grande impianto di produzione di batterie del vecchio continente. Investimento di 1,37 miliardi di euro

· di Patrizia Licata

La svedese Northvolt si allea con la svizzera ABB per realizzare una fabbrica di batterie simile al mega-impianto di Tesla. E non è la sola