Geely Auto, gruppo cinese proprietario di Volvo, ha confermato che il suv compatto SX11 e la berlina Emgrand SL saranno i primi modelli del brand realizzati sulla piattaforma Bma: la nuova architettura modulare dedicata ai veicoli compatti di segmento B.
Due milioni di vendite
L’introduzione della Bma - può essere equipaggiata con motori tradizionali da 1.0 a 1.5 litri turbo diesel o elettrificati come ibridi e plug-in - ridurrà notevolmente il ciclo di sviluppo e i tempi di assemblaggio delle vetture. I modelli basati su questa piattaforma possono avere un passo che va dai 2,55 metri ai 2,70. L’obiettivo strategico di Geely è raggiungere così le 2 milioni di vendite annuali entro il 2020 (1,2 milioni nel 2017).
Il suv e la berlina
Il nuovo suv compatto SX11 - nome provvisorio che al momento del lancio potrebbe cambiare in Vision X3 - è alimentato da un motore 1.5 turbo diesel a iniezione diretta da 170 cavalli, proposto anche in versione ibrida plug-in. Il crossover è lungo 4,30 metri e accelera da 0 a 100 chilometri orari in 7,9 secondi.
La berlina 4 porte Emgrand SL (chiamata Bin Rui per il mercato asiatico) invece è equipaggiata con motori 1.0 tre cilindri da 136 cavalli o 1.4 da 133. Il prezzo della vettura si dovrebbe aggirare intorno ai 15.000 euro.