Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 03:06

Auto robot, Apple sa come stai.

Carlo Cimini ·

Apple ha recentemente brevettato una tecnologia che monitora i livelli di stress di chi è a bordo di una vettura, utilizzando dei sensori. Attraverso questa informazione l'auto autonoma sarà quindi in grado di adattare il proprio stile di guida in base alla situazione e - almeno in teoria - aiutare l passeggeri a non farsi prendere dal panico.

Il colosso della Mela potrebbe concretizzare un'idea suggestiva: gestire la paura di chi sale, magari per la prima volta, a bordo di un'auto robot. Un'esperienza ancora non comune. Il brevetto deriva proprio dai test condotti dall'azienda di Cupertino che hanno registrato i livelli di stress e nervosismo delle persone sulla vettura.

Cosa misura

Questi sensori misurano i movimenti degli occhi del passeggero, la postura del corpo, i gesti, la dilatazione della pupilla, il battito delle palpebre, la temperatura corporea, la frequenza cardiaca, il sudore, la posizione della testa e tanti altri micro comportamenti. In realtà non è chiaro se questo brevetto sarà effettivamente  installato sulle vetture driverless, ma Apple sta continuando in questa direzione: guida autonoma e intelligenza artificiale per migliorare anche le condizioni di vita.

Tag

Apple  · Driverless  · Guida Autonoma  · 

Ti potrebbe interessare

· di Francesco Giannini

La start up Perceptive Automata sta mettendo a punto un sistema per vetture driverless che interpreta il comportamento di chi è in strada e reagisce di conseguenza

· di Lina Russo

Steve Wozniak, fondatore con Steve Jobs del colosso di Cupertino, spiega come sogna l'auto driverless. Senza volante, non costosa e ... con la mela

· di Redazione

L'azienda di Cupertino ha iniziato una collaborazione con Bosch, la multinazionale che si occupa di componenti per automobili. L'auto della Mela resta in agenda?