Mancano 2 anni all'apertura delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo 2020. Gli ingorghi stradali sembrano essere una delle principali preoccupazioni del governo giapponese e del comitato organizzatore dell'evento. Per questo motivo si sta studiando una piattaforma online che segnali con informazioni dettagliate le previsioni sul volume di traffico nelle aree urbane, in base al programma degli eventi.
Città in movimento
Analogamente alle previsioni meteorologiche, le persone saranno in grado di accedere alle previsioni su smartphone e altri dispositivi per controllare in tempo reale le zone più congestionate. Durante i Giochi, a Tokyo sono attesi circa 240.000 partecipanti, oltre a circa 7,8 milioni di spettatori. Oltretutto l'evento mondiale si sovrapporrà alla stagione turistica estiva, un motivo in più per semplificare la mobilità.
"Non possiamo affrontare la situazione se non riduciamo il numero di veicoli che circolano intorno a Tokyo", ha detto un funzionario del comitato responsabile della mobilità. "Gli spettatori che assisteranno agli eventi sportivi potrebbero concentrarsi nel centro della città, sommandosi ai pendolari e a tutti i mezzi che circolano per motivi di lavoro. Dobbiamo farci trovare pronti".