Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 04:39

McLaren, la hyper-gt si chiamerà Speedtail (VIDEO).

Luca Gaietta ·

La prima hyper-gt al mondo, prodotta da McLaren, si chiamerà Speedtail. Il nome evoca la velocità straordinaria della vettura - la più alta rispetto a qualsiasi modello prodotto fino a oggi dalla Casa di Woking oltre 390 chilometri orari - e le linee pure della carrozzeria, estremamente aerodinamica.

Prezzo stellare e abitacolo da F1

Annunciata nel 2016 e indicata fino a oggi con la sigla di progetto BP23, la Speedtail verrà costruita nel reparto McLaren Special Operations (MSO) in sole 106 unità già tutte vendute a 1,8 milioni di euro ciascuna tasse escluse.

Tra le caratteristiche di spicco proporrà un abitacolo a tre posti, con posizione centrale di guida, ispirato a quello delle monoposto di Formula 1. Mentre sotto al vestito impiegherà un propulsore ibrido benzina-elettrico.

Prodotta entro fine anno

La Speedtail entrerà in produzione entro fine anno e ogni singolo esemplare sarà personalizzato in base alle esigenze dell'acquirente. A cominciare dalla livrea esterna, fino a dotazioni tecnologiche esclusive in grado di esaltarne ulteriormente le prestazioni per l’impiego in pista.

Tag

Hyper-Gt  · McLaren  · Speedtail  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

Svelata la hyper-gt del marchio inglese. Costa 2 milioni di euro (più tasse), supera i 400 chilometri orari e scatta da zero a trecento in poco più di 12 secondi

· di Paolo Odinzov

La prima hyper-gt della Casa inglese sarà svelata online il 26 ottobre. Solo 106 unità già tutte vendute ciascuna a 1.75 milioni di sterline tasse escluse

· di Valerio Antonini

Con il configuratore Marc, clienti e appassionati del marchio inglese del lusso possono creare in 2D la propria supercar ideale. Per comprarla, però, servono 236.000 euro

· di Francesco Giannini

Il costruttore di super sportive inglese celebra il traguardo con una 570S Spider da collezione al termine di un anno che ha fatto registrare vendite record

· di Luca Gaietta

Nonostante sia ancora in fase di sviluppo, i 106 esemplari previsti della nuova hyper-gt ibrida della marca di Woking sono stati venduti