Ultimo aggiornamento  07 giugno 2023 08:59

Ford, spin off per l'auto robot.

Carlo Cimini ·

Entro il 2023, Ford prevede di investire 4 miliardi di dollari nella guida autonoma. Un miliardo sarà dedicato alla creazione di una Llc (Limited liability company) - in Italia l'equivalente di una Srl -, una società dedicata al business dei veicoli autonomi.

La Casa automobilistica ha annunciato inoltre l'inaugurazione della Ford Autonomous Vehicles che si dedicherà all'integrazione dei sistemi di guida driverless del costruttore americano e Sherif Marakby è stato nominato ceo del team di sviluppo.

Lo sviluppo che avanza

Il piano sulla nuova Llc è inserito nelle attività di Ford dedicate ai sistemi per veicoli autonomi e il quartier generale avrà base presso il campus di Corktown a Detroit. Il dato sull'investimento e la decisione dell'Ovale Blu di creare una nuova organizzazione dedicata ai veicoli autonomi forniscono alcuni indizi sulle ultime ambizioni della Casa automobilistica.

"Ford ha compiuto enormi progressi nel settore della guida autonoma: dallo sviluppo della tecnologia, all'innovazione, fino all'esperienza dell'utente", ha dichiarato l'amministratore delegato di Ford Jim Hackett. "Ora è il momento giusto per consolidare la nostra piattaforma driverless."

Tag

Detroit  · Ford  · Guida Autonoma  · Investimenti  · Sherif Marakby  · 

Ti potrebbe interessare

· di Alessandro Marchetti Tricamo

Il vice presidente della Casa americana, responsabile dell'elettrificazione del marchio, ha annunciato architettura e modelli specifici per auto solo a batteria

· di Carlo Cimini

Accordo tra il colosso e-commerce cinese e la Casa statunitense per la vendita online di vetture. L'Ovale Blu, tramite il web, punta a stimolare il mercato di auto asiatico