Dopo essere stata presentata sotto forma di studio allo scorso Ces di Las Vegas (Consumer Electronic Show), la e-Palette di Toyota diventa un concept funzionante a tutti gli effetti. Viaggerà sulle strade di Tokyo durante i Giochi Olimpici e Paraolimpici del 2020.
Mobilità per tutti
Ad annunciarlo è stato Akio Toyoda, numero uno della Casa giapponese, il quale ha ribadito che Toyota, sponsor ufficiale della manifestazione, ha già delineato la base delle sue attività durante i Giochi, organizzate attorno a tre pilastri principali. Ovvero mobilità per tutti, sostenibilità ambientale, centrata anche sulla realizzazione di una società a idrogeno, e il supporto per il trasporto di personale, media e atleti tra i luoghi di gara utilizzando un sistema basato sul sistema di produzione Toyota (TPS).
Guida da sola e non inquina
L'e-Palette si presta alla perfezione come mezzo per adempiere a quest’ultima attività. Costruita utilizzando una struttura flessibile di forma squadrata, può avere varie dimensioni ed essere adattata ad ogni impiego: dal trasporto pubblico a veicolo da lavoro per la consegna di merci. Ha le ruote sistemate alle estremità della carrozzeria, per consentire di sfruttare al massimo lo spazio nell’abitacolo, e per spostarsi sfrutta una propulsione completamente elettrica a zero emissioni.
Grazie ad un sistema di guida autonoma l’e-Palette e in grado di muoversi da sola, senza bisogno del conducente. Personalizzabile nel software di gestione può svolgere funzionalità specifiche a seconda dell’utilizzo come facilitare, tramite rampe automatiche, l’ingresso a bordo di persone disabili.