Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 20:28

Nuova Audi Q3, suv hi-tech.

Paolo Odinzov ·

Audi ha svelato la seconda generazione della Q3. A sette anni di distanza dall’arrivo sul mercato nel 2011, il suv compatto della Casa tedesca è stato profondamente rivisto nel design e nei contenuti tecnologici per rimanere competitivo nei confronti delle principali rivali: tra cui Bmw X1, Range Rover Evoque, Volvo XC60, Jeep Compass e Mercedes GLC.

Cresce in lunghezza e larghezza

Più lunga (4,48 metri), più larga (1,85 metri) e diminuita nell’altezza (1,58 metri), rispetto alla precedente la nuova Audi Q3 si presenta moderna e accattivante nell’aspetto. Riprende alcune soluzioni nello stile dalla sorella maggiore Q8, come la mascherina frontale messa in risalto dalla cornice sporgente, i vistosi passaruota, oppure i gruppi ottici anteriori a led rastremati, che mettono in evidenza fin da fuori l’anima hi-tech del modello.

Tutta digitale

Anche all’interno la Q3, realizzata impiegando come base il pianale modulare del gruppo Volkswagen Mqb, guadagna punti. Grazie al passo allungato di 78 millimetri fino a 2,68 metri, l’abitacolo è più spazioso e propone un bagagliaio della capacita di carico da 530 a 1.525 litri facendo scorrere e abbattendo il divano posteriore. Non sono presenti a bordo strumenti analogici e risaltano la plancia digitale con schermo da 10,25 pollici e la radio MMI plus, previste di serie, che permettono di gestire tutte le funzioni, dall’audio alla navigazione, contando anche sui comandi al volante.

Cinque motori fino a 230 cavalli

Sotto al vestito la seconda generazione dell’Audi Q3, in arrivo nelle concessionarie dopo l’estate con prezzi ancora da definire, prevede invece un meccanica "rivista e corretta" per esaltare ulteriormente le prestazioni del modello. Senza però penalizzare il comfort vista l’indole premium della vettura. Al debutto verrà proposta con tre motori benzina TFSI, della potenza da 150 a 230 cavalli, e un turbodiesel TDI da 150 cavalli. Questi potranno essere accoppiati a seconda del tipo a una trazione anteriore o integrale quattro e a una trasmissione manuale a 6 marce oppure un cambio sequenziale a doppia frizione S tronic a 7 rapporti. Tra gli optional l'assetto sportivo, gli ammortizzatori regolabili e il selettore per le modalità di guida Audi drive select con cui gestire la risposta di acceleratore, sterzo, cambio e ammortizzatori in maniera più o meno sportiva.

Tag

Audi  · Q3  · SUV  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marco Perugini

Il nuovo modello della Casa tedesca porta con se un contenuto di tecnologia da primato. Quattro ruote sterzanti comprese. E' anche ibrido (leggero). Prezzi a partire da oltre...

· di Luca Gaietta

La Casa tedesca ha realizzato una imbarcazione, in gara anche alle Olimpiadi del 2020, che fin dal design esprime il suo impegno verso una mobilità pulita