Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 04:53

Opel torna in utile.

Samuele Maria Tremigliozzi ·

La cura del gruppo Psa fa bene a Opel, di proprietà dei francesi da agosto 2017, dopo l'acquisto da General Motors. Il marchio tedesco, sotto la guida degli americani perdeva un miliardo di dollari l’anno e non centrava l’utile dal 1999.

Stagione di tagli

Con il taglio dei costi predisposti dalla capogruppo, ora, Opel registra un profitto di 500 milioni di dollari e un marginalità operativa del 5%. Soddisfatti gli azionisti, meno i sindacati: 3.700 lavoratori impiegati negli stabilimenti del marchio tedesco sono stati già licenziati. A rischio anche i 4.000 dipendenti della funzione ricerca e sviluppo.

Pillola amara che ha però permesso una riduzione del 28% dei costi fissi, risultato garantito anche dalla diminuzione di circa 250 euro del costo di produzione per ogni auto. L’obiettivo finale è un risparmio per ogni unità pari a 700 euro.

Fiducia da parte dei vertici aziendali: “La svolta Opel-Vauxhall è ora chiaramente in corso”, ha dichiarato il direttore finanziario di Psa, Jean-Baptiste de Chatillon.

Tag

General Motors  · Opel  · PSA  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

In arrivo la sesta generazione della berlina tedesca: anche elettrica oltre che benzina e diesel. Potenza pari a 136 cavalli, autonomia di 330 chilometri

· di Alessandro Marchetti Tricamo

Il designer inglese racconta le linee guida dei modelli del marchio tedesco che arriveranno. Rafforzare un'identità per emergere in Psa. La Corsa elettrica e il bilancio con il...

· di Redazione

L'accordo che sancisce il passaggio del marchio tedesco al gruppo francese, firmato a marzo 2017, è diventato operativo. Nasce il secondo polo auto europeo