Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 09:21

Fca, si è dimesso Altavilla.

Lina Russo ·

La nuova Fca non potrà contare su Alfredo Altavilla. Il responsabile Emea (Europa, Medio Oriente e Africa) del gruppo si è dimesso dall’incarico. Altavilla era uno dei quattro candidati alla successione di Sergio Marchionne. La scelta, lo ricordiamo, è invece caduta sull’inglese Mike Manley a capo del marchio Jeep.

Le sue dimissioni aprono un ulteriore fronte di incertezza sul futuro di Fca che dovrà al più presto trovare il candidato giusto per il mercato europeo. Altavilla aveva guidato anche Iveco e Fiat Powertrain e lo scorso maggio è entrato nel consiglio di amministrazione di Tim indicato dal fondo Elliott.

Tag

FCA  · Marchionne  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il titolo ha aperto a 15 euro e 85 per azione. Minimo di giornata a 15.55, massimo a 16,23. Fibrillazioni per le dimissioni di Altavilla, chiusura a 16,17 euro

· di Redazione

Gli analisti della banca d'affari americana reputano il manager inglese in grado di guidare Fca. Fondamentale però trovare al più presto partner tecnologici e industriali

· di Redazione

Il comunicato Fca parla di complicazioni dovute al decorso post-operatorio per l'ormai ex ceo del gruppo italo americano. La lettera di Franzo Grande Stevens al Corriere.

· di Massimo Carati

Il capo di Jeep è la soluzione interna scelta per la successione dell'attuale ceo del gruppo Fiat Chrysler costretto ad abbandonare la posizione in anticipo per problemi di salute

· di Massimo Carati

A Torino in queste ore si decide il futuro numero uno di Fiat - Chrysler. L'uscita dell'attuale ceo, prevista per il 2019, è stata anticipata per motivi di salute. Cosa sappiamo...