Il 6° Rally di Roma Capitale, valido per il Campionato Italiano Rally e per il Fia European Championship, si è confermato un evento unico. Merito dell’impegno della Motorsport Italia di Max Rendina, ma anche e soprattutto, della splendida cornice che ha accolto la corsa, da Castel Sant’Angelo ai piedi del Palazzo della Civiltà Italiana nel quartiere EUR. Una gara, difficile ma sempre spettacolare, decisa nelle prove della zona del frusinate tra Fiuggi, Guarcino, Pico, Roccasecca, Santopadre e conclusa - davanti a un pubblico immenso - sul lungomare di Ostia.
Vittoria russa
La prima posizione è andata meritatamente alla fine ai russi Lukyanuk e Arnautov, con la Ford Fiesta R5, che hanno dominato la gara. Secondo Giandomenico Basso, insieme a Moira Lucca, non iscritto al Cir, l’unico pilota nazionale capace di interrompere il dominio degli stranieri, proseguito col polacco Grzegorz Grzyb, il tedesco Fabian Kreim e il portoghese Bruno Magalhaes, tutti su Skoda Fabia R5.
Big in difficoltà
Trasferta sfortunata per i big del Campionato Italiano Rally con vari problemi che hanno bloccato Umberto Scandola, Simone Campedelli, Ford Fiesta R5, nella prima giornata e Paolo Andreucci, fermato quando sembrava lanciato verso un ottimo piazzamento e l’ennesima prima posizione stagionale fra gli iscritti al tricolore.
Dunque per i punteggi importanti del Cir il primo posto che è andato al pavese Giacomo Scattolon, qui affiancato da Matteo Nobili su Skoda Fabia R5, un pilota che sta dimostrando di avere le potenzialità giuste, davanti al reggiano Antonio Rusce, navigato da Sauro Farnocchia su Ford Fiesta R5, e al siciliano Marco Pollara, insieme a Giuseppe Princiotto, su Peugeot 208 T16.
Buona estate
Grande prova nel Campionato Junior per Damiano De Tommaso che centra la seconda d vittoria della stagione - terminando in testa alla classifica di fine rally nella classe R2 - incrementando così il proprio vantaggio sui diretti avversari.
Dopo questo appuntamento pausa estiva per i protagonisti del Cir. Il prossimo round si disputerà sugli sterrati del 25° Rally Adriatico a settembre.