Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 11:00

Mike Manley per il dopo Marchionne.

Massimo Carati ·

E’ Mike Manley il successore di Sergio Marchionne ai vertici di Fiat Chrysler Automobiles (Fca). Inglese di Edenbridge, piccolo centro a sud est del Paese, 54 anni, dal 2009 a capo di Jeep (e dei truck Ram dal 2015), brand dalle uova d’oro per profitti e opportunità di crescita, è la soluzione interna scelta dal consiglio di amministrazione di Fca per sostituire l’attuale ceo.

Manley, una laurea in scienze ingegneristiche alla Southbank University di Londra e un master in Business Administration a Ashridge, è entrato in Chrysler nel 2000 come direttore delle operazioni dello sviluppo della rete inglese.

"Manley e la squadra di management lavoreranno alla realizzazione del piano di sviluppo 2018- 2022 presentato a Balocco il 1 giugno scorso, che assicurerà a Fiat Chrysler Automobiles un futuro sempre più forte e indipendente", annuncia la nota ufficiale di Fca.

Sergio Marchionne abbandona dunque prima del previsto (aprile 2019) il vertice del gruppo per problemi di salute legati alle complicazioni legate ad un’operazione alla spalla destra in un ospedale di Zurigo, incompatibili alla gestione dell’azienda del Lingotto.

Per quanto riguarda Ferrari la scelta è ricaduta, come già svelato nelle scorse ore da AutomotiveNews Europe, su Louis Camilleri, ex numero uno di Philip Morris International e già membro del consiglio di amministrazione della Casa di Maranello, a John Elkann invece la carica di presidente. A Suzanne Heywood il comando di Cnh Industrial.

Tag

FCA  · Jeep  · Manley  · Marchionne  · 

Ti potrebbe interessare

· di Massimo Carati

Nel giorno della morte di Marchionne la liquidità è per la prima volta in positivo. Calano le stime di fine anno per ricavi, ebit adjusted e la stessa liquidità

· di Francesco Paternò

Scompare a soli 66 anni il manager italiano formatosi in Canada. Ha salvato la Fiat due volte, ha creato Fiat Chrysler, ha guidato la Ferrari. Cosa lascia

· di Samuele Maria Tremigliozzi

Il nuovo ceo del gruppo avrà il (difficile) compito di elettrificare tutta la gamma dei diversi marchi, portando a compimento il piano industriale 2018-2022 di Sergio Marchionne

· di Samuele Maria Tremigliozzi

Con l’avvicendamento di Sergio Marchionne, le redini del gruppo passano nelle mani del top manager inglese. Ecco i piani previsti per Alfa Romeo, Jeep e Maserati

· di Redazione

Gli analisti della banca d'affari americana reputano il manager inglese in grado di guidare Fca. Fondamentale però trovare al più presto partner tecnologici e industriali

· di Lina Russo

Il responsabile delle attività in Emea ha lasciato il gruppo. Era uno dei quattro candidati alla successione di Sergio Marchionne

· di Redazione

Il comunicato Fca parla di complicazioni dovute al decorso post-operatorio per l'ormai ex ceo del gruppo italo americano. La lettera di Franzo Grande Stevens al Corriere.

· di Massimo Carati

A Torino in queste ore si decide il futuro numero uno di Fiat - Chrysler. L'uscita dell'attuale ceo, prevista per il 2019, è stata anticipata per motivi di salute. Cosa sappiamo...

· di Giuseppe Cesaro

Il brand americano festeggia anniversario e sesto anno consecutivo di crescita. A doppia cifra cinque volte su sei. La Cherokee è la più amata