Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 05:18

Mazda 6, un diesel premium.

Paolo Odinzov ·

MAIORCA - Un super diesel. Ancora prima di farci provare in anteprima sulle strade di Maiorca la nuova Mazda 6, i progettisti hanno ribadito che tra le caratteristiche di spicco della giapponese per conquistare consensi nel “difficile” segmento D delle vetture medio grandi c’è una inedita motorizzazione a gasolio. Per la precisione un 2.2 Skyactive-D nelle varianti da 150 e 184 cavalli, proposto in alternativa a 3 unità a benzina della potenza fino a 194 cavalli, che in barba alla recente demonizzazione del diesel offre prestazioni superiori ed è già omologato secondo la normativa Euro 6 d Temp in vigore dal 2020.

Bmw e Volkswagen nel mirino

Va dunque controcorrente la nuova 6 che fa tesoro dell’eredità nel mercato lasciata dalle precedenti edizioni, vendute dal 2002 in Europa per oltre 940mila esemplari, e alza l’asticella nei contenuti per marcare la sua indole premium e lanciare la sfida alle rivali tedesche come, ad esempio, Bmw Serie 3 e Volkswagen Passat, considerate da sempre un punto di riferimento nella categoria.

Berlina e wagon

Offerta nelle versioni berlina e station wagon, con un listino a partire da 32.800 euro, la nuova Mazda 6 colpisce anche per il design esterno: rivisto e corretto in modo da rendere l’aspetto della vettura più elegante con pochi ma azzeccati interventi soprattutto nella parte frontale dove risaltano la calandra 3D e il paraurti più dinamico. Cambia poi nell’abitacolo, oltre alla plancia e i sedili ridisegnati nell’ergonomia, arrivano ad elevare il tono lussuoso del salotto di bordo inediti materiali per le finiture: tra cui l’Ultrasuede che unisce a un particolare tessuto nanotecnologie per renderlo soffice al tatto e resistente. Mentre l’anima hi-tech del modello è messa in evidenza dal contachilometri digitale offerto per la prima volta su una vettura del costruttore ed associato ad un sistema infotainment comprensivo delle interfacce AppleCarPlay e Android Auto.

Sicurezza al top

Sotto al vestito la nuova Mazda 6 propone un telaio incrementato nella rigidità che le consente di guadagnare punti per comfort e guidabilità contando anche sulla migliore taratura di sterzo e sospensioni. Soprattutto nei percorsi misti la giapponese si rivela più reattiva e fluida nella marcia, garantendo adesso la massima sicurezza con il pacchetto di dotazioni i-Activesense: comprensivo tra le varie tecnologie di un regolatore di velocità radar con funzione Stop & Go e del monitoraggio a 360° attorno alla vettura.

Tag

Mazda 6  · Premium  · Skyactive-D  · Station Wagon  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

La crossover giapponese si rifà il look. Abbiamo guidato in Spagna il nuovo 1.8 a gasolio da 115 cavalli a due ruote motrici. Ecco come va

· di Monica Secondino

Presentato a Milano il pluripremiato concept a quattro porte che apre la strada alla prossima generazione di auto del marchio giapponese