Ultimo aggiornamento  03 giugno 2023 03:05

Germania, la Tesla è roba da ricchi.

Carlo Cimini ·

Brutte notizie per i circa 1.050 consumatori tedeschi che hanno dato fiducia a Elon Musk e acquistato una Tesla, soprattutto la Model S. L'ufficio federale tedesco per gli affari economici e il controllo delle esportazioni ha dichiarato che solo i veicoli elettrici che costano 60.000 euro, o meno, sono idonei per ricevere il bonus ambientale (Umweltbonus) concesso dalle autorità. Quelli che hanno acquistato l'auto a batteria del marchio Usa dovranno quindi rinunciare all'incentivo di 2.000 euro, visto che il valore del loro veicolo supera ampiamente la soglia.

Brusco dietrofront

La Tesla Model S è stata rimossa dalla lista delle sovvenzioni il 30 novembre 2017, dopo che l'ufficio federale ha rilevato che il marchio di Elon Musk stava consegnando veicoli a prezzi più alti rispetto al valore limite di 60.000 euro. "Il sussidio dovrà essere restituito da 800 persone che lo hanno già ricevuto e da altri 250 clienti ancora in attesa della consegna, che erano stati informati della loro idoneità", ha detto una portavoce ufficiale nei giorni scorsi.

Dalla sua, Tesla ha dichiarato che sta facendo appello alla decisione e si impegna a pagare di tasca sua il bonus, fino a quando il problema non sarà risolto. "L'iniziativa di rimuovere temporaneamente i nostri prodotti dall'elenco dei veicoli che rientrano nel bonus ambientale è ingiustificata: non si sposa con gli obiettivi dichiarati del programma ed è scorretta verso i nostri clienti", ha espresso in un comunicato ufficiale il costruttore di Palo Alto.

Tag

Ambiente  · Auto Elettrica  · Germania  · Model S  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Samuele Maria Tremigliozzi

Il costruttore californiano rinnova la rosa dei dirigenti. Tra i nominati, molti i manager provenienti dai giganti del tech della Silicon Valley come Apple, Amazon e Snap