Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 07:43

Valle d'Aosta spinge sull'elettrico.

Francesca Nadin ·

Incentivi all'acquisto di veicoli elettrici e ibridi plugin, per l'installazione di punti di ricarica domestica e per svecchiare il parco auto fino a togliere del tutto dalla circolazione i motori diesel e benzina: a questo punta il disegno di legge "Disposizioni regionali per lo sviluppo della mobilità sostenibile sul territorio", approvato dalla Giunta dalla Valle d'Aosta.

Stop motori inquinanti

"L'obiettivo", si legge in una nota della Regione, "è il miglioramento della qualità dell'aria attraverso un complesso organico di misure integrate per incentivare l'abbattimento dell'inquinamento prodotto dal traffico".  Si tratta, in particolare, di interventi per favorire la riduzione dei consumi di carburanti convenzionali, con la progressiva trasformazione di veicoli a motore endotermico in elettrico. Il pacchetto di misure è rivolto non solo alle auto private, ma anche a quelli in uso alle istituzioni pubbliche, compreso il trasporto pubblico locale.

Nuovo esame in Consiglio

In realtà, il pacchetto di incentivi all'elettrico era già stato approvato dalla Giunta lo scorso marzo, ma è stato oggetto di una serie di valutazioni da parte del Consiglio regionale, nelle quali sostanzialmente veniva richiesto che la materia fosse oggetto di un disegno di legge ad hoc, alla luce del confronto tra le varie parti politiche. Richiesta ora accettata dalla Giunta: "Abbiamo subito recepito le indicazioni del Consiglio", ha affermato Stefano Aggravi, assessore alle Attività produttive dell'esecutivo regionale.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Entro due anni 250 nuove colonnine di ricarica e presto una norma per concedere incentivi dai 20 ai 25 centesimi a chilometro a chi usa la bici per andare al lavoro

· di Redazione

La Giunta regionale ha approvato un provvedimento per lo sviluppo dei veicoli a batteria: sconti per l'acquisto, niente bollo e contributi per la ricarica in casa