Massimo punteggio per Ford Focus, Volvo XC40 e Bmw X4, nella seconda serie di test Euro NCAP 2018, il progetto internazionale di valutazione degli standard di sicurezza delle auto nuove, del quale è partner l’Automobile Club d’Italia.
Fra le novità introdotte nei protocolli di valutazione in questa sessione, si segnala il test del freno automatico di emergenza (Autonomous Emergency Braking - AEB) nel caso di collisione tra autovettura e ciclista.
Bambini sicuri
Per quanto riguarda la berlina Ford, giunta alla quarta generazione, buona la protezione generale degli adulti a bordo, con qualche appunto per quella del collo dei passeggeri anteriori in caso di tamponamento. Massimo punteggio nella protezione dei bambini, buona ed adeguata quella dei pedoni.
Passeggeri al riparo
Ottimi risultati anche per la Volvo XC40, che si classifica tra le prime 5 auto testate negli ultimi 3 anni per quanto riguarda la protezione degli adulti. Massimo punteggio nell'urto laterale contro il palo, buona la protezione dei bambini, adeguata quella delle gambe del pedone nell’urto con il paraurti.
Test supplementari per X4
Per valutare il nuovo modello BMW X4 sono stati utilizzati i risultati dell’X3 (stessa base meccanica e allestimenti, carrozzeria più sportiva), con alcuni test aggiuntivi. Anche il suv tedesco ha conquistato le 5 stelle. Eccellenze nella protezione al colpo della frusta e nello scontro contro barriera laterale, massimo punteggio del freno automatico di emergenza alle basse velocità, buona protezione del pedone per la presenza del cofano attivo. Qualche criticità a livello di torace del passeggero posteriore nello scontro contro la barriera, del conducente nel test del palo, per il collo dei bambini nel caso di impatto frontale.
Adas per tutti
“In ottemperanza a quanto previsto dal terzo pacchetto mobilità della Comunità Europea approvato a maggio – commenta il presidente dell’ACI Angelo Sticchi Damiani – constatiamo con piacere che i principali sistemi di assistenza alla guida sono disponibili già nella configurazione standard di tutti e 3 i modelli valutati. Per diminuire il numero dei sinistri sulle strade auspichiamo già da tempo l’obbligatorietà degli Adas (sistemi di assistenza avanzata alla guida) su tutti i nuovi modelli”.