Ultimo aggiornamento  03 giugno 2023 02:57

Regno Unito, le strade peggiori di sempre.

Colin Frisell ·

LONDRA - Le strade inglesi fanno acqua da tutte le parti. Non perche piova - anzi, stiamo vivendo una delle estati più calde di sempre - ma a causa delle buche, che ormai costellano la rete viaria del regno, dalla Scozia alla Cornovaglia. 

Lo confermano i dati del Royal Automobile Club britannico che, nel periodo tra aprile e giugno 2018 ha ricevuto 4.091 richieste di soccorso da parte di automobilisti in difficoltà proprio a causa dei danni provocati dal manto stradale rovinato. Un numero record. 

Gomme in pericolo

Le statistiche dicono che le parti delle auto più spesso danneggiate sono state i paraurti, le sospensioni, i semiassi e - chiaramente - le gomme. Quest'inverno il Regno Unito è stato colpito da una ondata eccezionale di freddo con abbondanti nevicate (un fenomeno ribattezzato dai meteorologi "Beast from the East") e i risultati si sono visti soprattutto con le piogge primaverili. Secondo la "Asphalt Industry Alliance" una strada su cinque in Inghilterra e Galles è "in pessime condizioni". 

Responsabilità diffuse

"I comuni, responsabili delle strade - ha detto David Bizley, capo ingegnere del Rac - stanno perdendo la battaglia contro le buche, anche se fanno del loro meglio. La sicurezza di troppi - automobilisti, motociclisti, ciclisti - è messa seriamente a repentaglio". 

Dito puntato, perciò, soprattutto contro il governo centrale colpevole - secondo i tecnici - di aver decurtato i fondi destinati alle autorità locali che si trovano quindi ad affrontare un'emergenza senza disporre delle necessarie coperture. A questo proposito un portavoce del ministero dei trasporti ha promesso fondi per 6 miliardi di sterline per il miglioramento delle rete viaria, con la bellezza di 296 milioni di pound destinati proprio alle buche. "Con questi soldi - dicono dal ministero - si possono sistemare 6 milioni di voragini". 

Il Rac, intanto, ha chiesto di inserire nei test da superare per ottenere la patente anche una prova di "evitamento delle buche". 

Tag

Buche  · Regno Unito  · Royal Automobile Club  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Dopo le denunce dei consumatori, la Procura apre un'indagine sulle condizioni delle strade dissestate della Capitale che stanno creando disagi e rischi alla viabilità

· di Marina Fanara

Una applicazione sullo smartphone permette di controllare le condizioni delle strade: si chiama SmartRoadSense ed è parte di un progetto europeo