Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 02:47

Stoccarda: stop ai diesel, Euro 5 salvi.

Valerio Antonini ·

Le polemiche sui divieti di circolazione per i motori diesel in molte città della Germania continuano. L’amministrazione di Stoccarda - che ospita grandi nomi dell'auto come Mercedes e Porsche - è finita al centro della diatriba a seguito della decisione di limitare le restrizioni, in vigore entro la fine del 2019, solo ai motori a gasolio fino a Euro 4.

Battaglia legale

A differenza di quanto accade in altre città, come Amburgo, i diesel Euro 5 - e cioè quelli venduti dal settembre 2009 allo stesso mese del 2015 – saranno ancora ammessi alla circolazione nelle zone centrali. La linea morbida di Stoccarda, che registra livelli record di gas nocivi nell’aria, ha fatto insorgere i gruppi ecologisti come ClientEarth e Deutsche Umwelthilfe che pretendono leggi anti-inquinamento più severe e univoche in tutto il Paese.

Anche la coalizione parlamentare verde della regione Baden-Wuerttemberg, molto attiva sul tema emissioni, ha preso una posizione contraria al via libera agli Euro 5. Stando a quanto sostenuto dagli ambientalisti, la scelta della municipalità sarebbe stata in parte “influenzata” proprio da Mercedes e Porsche, fra i principali costruttori anche di motori diesel.

Scelte da ponderare

Daimler, gruppo proprietario del marchio stellato, ha investito nel 2016 oltre 3 miliardi di euro per lo sviluppo di propulsori a gasolio che rispettassero i limiti di emissioni imposti dall’Unione Europea. Stando a fonti interne alla Casa, impedire la circolazione agli Euro 5 - che rappresentano ancora una quota di mercato importante con quasi 6 milioni di vetture omologate in tutto il Paese - sarebbe "una scelta sanguinosa". Solo a Stoccarda, infatti, vietando gli euro 5 almeno un diesel su tre diventerebbe fuorilegge. In attesa di una decisione definitiva, la battaglia legale è aperta.

Tag

Daimler  · Diesel  · Germania  · Stoccarda  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

Il Tar di Wiesbaden impone il fermo alle auto a gasolio fino a euro 4 nella capitale finanziaria tedesca. A settembre alt anche agli euro 5 e ai benzina euro 1 e 2

· di Paolo Borgognone

La città sulle rive dell'Elba vieta i motori a gasolio non conformi agli standard Euro 6 in due strade del centro a partire dal 31 maggio. Primo provvedimento in Germania