Star del cinema, sportiva amata dagli appassionati di tutto il mondo, protagonista di numerosi video games, la Toyota Supra ritorna per la venticinquesima edizione del “Festival of Speed” di Goodwood. L’evento, che si terrà in Inghilterra nel celebre circuito del West Sussex dal 12 al 15 luglio 2018, ospiterà auto di tutto il mondo, classiche, stradali e provenienti dall’universo del motorsport.
Per l’occasione, la Supra sarà guidata da Tetsuya Tada, ingegnere capo del progetto.
Concept 2018
La Toyota Supra debutta al “Festival of Speed” nella sua versione più moderna, il concept presentato al Motorshow di Ginevra del 2018. Il prototipo è stato sviluppato dai tecnici della Toyota Gazoo Racing in collaborazione con i tedeschi di Bmw. La vettura condivide molte delle soluzioni tecniche e meccaniche con la nuova Z4, anch’essa prossima al debutto.
La sportiva di Tokyo rimane fedele alla tradizione: motore anteriore turbocompresso 6 cilindri in linea capace di erogare più di 300 cavalli, tutti da scaricare sulle ruote posteriori. Non sono state ancora annunciate le specifiche tecniche della vettura, che dovrebbe essere commercializzata a partire dalla prima metà del 2019.
Obiettivo Nascar
La Toyota ha comunicato che la nuova Supra competerà nella “Xfinity” della Nascar (associazione nazionale americana, organizzatrice di diverse gare automobilistiche), al posto della Camry, che abbandona il mondo delle corse dopo 11 anni di onorata carriera. La versione da pista della sportiva giapponese presenterà delle differenze meccaniche con la declinazione stradale, tra cui il motore V8 aspirato da più di 850 cavalli.
Since 1978
La Supra ha accesso i cuori degli appassionati di auto sportive dal lontano 1978. La prima edizione venne presentata come versione di lusso della sorella minore Toyota Celica e montava soluzioni tecnologiche all’avanguardia per l’epoca, come il cruise control e i cristalli elettro attuati. Quello che colpiva di più, però, erano le sue doti dinamiche: trazione posteriore e motore anteriore a sei cilindri, nella sua declinazione più potente capace di erogare ben 140 cavalli.
La Supra piace in tutto il mondo e arriva fino alla quarta (e ultima) generazione prodotta a partire dal 1993, fino al 2002. In questi 24 anni l’auto partecipa alle competizioni sportive più celebri come il campionato del mondo di Rally del 1987, la 24 Ore di Le Mans nel 1995, e la Us Super Lap Battle nel 2008.
Dal 2002 si sono alternati diversi prototipi mai arrivati però alla produzione. Ora la rinascita di un mito.