Si chiama Apolong, il bus più intelligente e tecnologico del mondo. Baidu, il Google cinese, ha dato inizio, in collaborazione con SoftBank, alla sperimentazione su strada con una flotta di 10 esemplari.
Apolong è dotato di un sistema driverless di livello 4, garantito dal software di automazione Apollo, tra i più complessi e sofisticati nel campo dell’intelligenza artificiale. Il mezzo - prodotto nello stabilimento di Xiamen - può ospitare fino a 14 persone.
Tutti gli impieghi
Attualmente il super bus è utilizzato per il trasporto dei dipendenti rimasti a lavorare all’interno della centrale nucleare giapponese di Fukushima, duramente colpita dal terremoto e dal successivo maremoto del 2011. Dal 2019 alcune città cinesi - tra cui Pechino, Shenzhen, Wuhan - avranno la loro flotta di mezzi pubblici driverless targati Baidu.
Il veicolo verrà presto impiegato anche per il servizio navetta nell’ aeroporto Haneda di Tokyo e probabilmente lo vedremo in mondovisione in occasione della 32esima edizioni delle Olimpiadi, fissata per il 2020 nella capitale nipponica.
"Apolong cambierà completamente l'industria automobilistica e trasformerà i nostri stili di vita futuri", ha dichiarato Robin Li, presidente di Baidu, in un evento a Pechino.