Il Rally di Roma sta per spegnere la sesta candelina. La competizione organizzata da Motorsport Italia si terrà per le strade della Capitale e del Lazio dal 20 al 22 luglio e sarà valevole per il Campionato Italiano, Europeo di Rally e per le qualificazioni al 40esimo Rally di Pico.
Sponsor l'ACI
Sponsor ufficiale dell’evento l’Automobile Club d’Italia. “Il rally a Roma è una scommessa vinta, nessuno ci avrebbe creduto fino a qualche anno fa", ha dichiarato Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’ACI. Parole confermate anche da Giuseppina Fusco, presidente dell’ ACI di Roma che ha aggiunto: "Sono orgogliosa di questo evento, ci abbiamo creduto fin dall'inizio partecipando all'organizzazione e ottenendo un riscontro migliore di quanto ci fossimo aspettati"
Le tappe
Si parte venerdì 20 luglio con semaforo verde da piazza Adriana a Roma dietro Castel Sant’Angelo alle 16 e 45. A seguire, il tour degli equipaggi iscritti, che toccherà i luoghi più suggestivi della Capitale e terminerà a Piazza Barcellona. Alle 18 e 30 via all’ormai celebre ACI Roma Arena: 1800 metri di tracciato cronometrato intorno al Colosseo Quadrato dell’Eur nel quale le auto si affronteranno a coppie.
Sabato 21 luglio le vetture coinvolte si sposteranno a Fiuggi per sfidarsi in tre prove speciali nelle strade del Frusinate.
Giornata conclusiva domenica 22 luglio, con una tappa inedita sul Lungomare Paolo Toscanelli a Ostia. La scelta della location non è casuale in quanto luogo di nascita del pilota italiano e campione del mondo di Rally, Max Rendina.
Tra le novità di questa sesta edizione la Super Special “Sky Gate”, un’esposizione dedicata all’universo dei motori che si terrà 21 e 22 luglio al Villaggio dei Motori di Ostia.
Per rimanere aggiornati sugli sviluppi del contest è disponibile l'applicazione per smartphone “Rally di Roma” o il sito ufficiale della manifestazione.