La Ford Mustang Bullitt originale - resa famosa da Steve McQueen nel film omonimo - sarà tra le star al Festival della Velocità di Goodwood (12 al 15 luglio). Per la prima volta l’auto lascerà gli Stati Uniti e farà da madrina alla nuova edizione speciale della Mustang Bullitt, svelata proprio quest’anno in occasione del 50° anniversario della pellicola ed equipaggiata con un V8 da 5.0 litri della potenza di 464 cavalli.
Una di due
Nel celebre film vennero utilizzate due Mustang GT Fastback 390: una dagli stunt man e l’altra da Steve McQueen, coinvolta in alcune delle scene di inseguimento più spettacolari del cinema. L’attore americano ha più volte cercato di tornare in possesso della vettura adoperata sul set, distinta dal numero di serie 559, ma non c’è stato nulla da fare.
Appartiene ad un privato
L’auto, iscritta oggi all’Historic Cars Register, appartiene a un privato, Robert Kiernan, che l’ha acquistata per 6mila dollari nel 1974, dopo aver notato una pubblicità nella rivista Road & Track e non ha mai mostrato l’intenzione di cederla nonostante le elevate offerte fatte dall’attore. Anche perché la moglie, sostiene il collezionista, la utilizza da sempre per gli spostamenti quotidiani.