Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 08:35

La Mustang Bullitt star a Goodwood.

Paolo Odinzov ·

La Ford Mustang Bullitt originale - resa famosa da Steve McQueen nel film omonimo - sarà tra le star al Festival della Velocità di Goodwood (12 al 15 luglio). Per la prima volta l’auto lascerà gli Stati Uniti e farà da madrina alla nuova edizione speciale della Mustang Bullitt, svelata proprio quest’anno in occasione del 50° anniversario della pellicola ed equipaggiata con un V8 da 5.0 litri della potenza di 464 cavalli.

Una di due

Nel celebre film vennero utilizzate due Mustang GT Fastback 390: una dagli stunt man e l’altra da Steve McQueen, coinvolta in alcune delle scene di inseguimento più spettacolari del cinema. L’attore americano ha più volte cercato di tornare in possesso della vettura adoperata sul set, distinta dal numero di serie 559, ma non c’è stato nulla da fare.

Appartiene ad un privato

L’auto, iscritta oggi all’Historic Cars Register, appartiene a un privato, Robert Kiernan, che l’ha acquistata per 6mila dollari nel 1974, dopo aver notato una pubblicità nella rivista Road & Track e non ha mai mostrato l’intenzione di cederla nonostante le elevate offerte fatte dall’attore. Anche perché la moglie, sostiene il collezionista, la utilizza da sempre per gli spostamenti quotidiani.

Tag

Bullitt  · Goodwood  · Mustang  · 

Ti potrebbe interessare

· di Monica Secondino

Abbiamo guidato la Ford Mustang edizione speciale cinquant'anni dopo quella protagonista del film con Steve McQueen. 460 cavalli, prezzo da 57.400 euro

· di Luca Gaietta

Il costruttore porta al Salone del Tuning di Las Vegas cinque elaborazioni della muscle car eseguite in collaborazione con famosi preparatori

· di Samuele Maria Tremigliozzi

La muscle car conquista un nuovo traguardo a 54 anni dalla sua nascita: il Flat Rock Assembly Plant del Michigan sforna l'esemplare numero 10 milioni

· di Valerio Antonini

Il colosso tedesco dell’elettronica Siemens ha montato sulla storica due porte di Ford un sistema privo di sensori che le permette di muoversi senza pilota

· di Paolo Borgognone

Ford ha presentato al Naias di Detroit un'edizione speciale dell'auto dello storico film con Steve McQueen, a 50 anni dall'uscita della pellicola nelle sale