L’Alfa Romeo Stelvio sarà protagonista del “Festival of Speed” di Goodwood. Arrivato alla sua venticinquesima edizione, l’evento si terrà nel celebre circuito del West Sussex dal 12 al 15 luglio 2018 e ospiterà auto classiche, stradali e provenienti dall’universo del Motorsport.
Stand tricolore
A tenere alto il nome delle sportive nazionali in terra britannica ci pensano le nuove proposte di Alfa Romeo. Grande attesa per lo Stelvio che debutterà nel Regno Unito nella versione Quadrifoglio Verde. Il suv si vestirà del suo allestimento più prezioso “Nring”, ideato appositamente per i test nell’omonimo circuito tedesco. Si tratta di una versione in tiratura limitata a 108 esemplari per celebrare i 108 anni del brand milanese.
Ad affiancare lo Stelvio, la sorella minore Giulia, anch’essa nella declinazione più sportiva Quadrifoglio Verde. Presente anche la showcar del Team Alfa Romeo Sauber F1, impegnato nel Campionato del Mondo F1.
Dna da pista
Lo Stelvio Quadrifoglio è equipaggiato con il propulsore 2.9 litri V6 Bi-turbo capace di erogare 510 cavalli e 600 newtonmetri di coppia massima. Il motore, sviluppato dai tecnici Ferrari di Maranello e montato anche sulla Giulia QV, permette alla vettura di accelerare da 0-100 chilometri orari in soli 3,8 secondi e di raggiungere una velocità massima di 283 chilometri orari.
Nel suo allestimento più sportivo “Nring”, il suv ha registrato un tempo record per la categoria sui 20,8 chilometri della Nordschleife: 7 minuti 51 secondi e 7 decimi. Il celebre circuito, spesso utilizzato costruttori di sportive per testare le capacità dinamiche delle loro vetture, ha quindi incoronato lo Stelvio come il suv più veloce al mondo. Attesa la risposta della connazionale Lamborghini Urus, anch’essa presente all’evento di Goodwood.