Suv fortissimamente suv: alla Volkswagen la pensano così e la Casa di Wolfsburg adesso punta a rafforzare la sua offensiva nella categoria con una vettura orientata a conquistare vendite tra i modelli più compatti del segmento. Si tratta della T-Cross, anticipata dal costruttore con un bozzetto ufficiale, e destinata a porsi nel mercato come rivale di auto come Renault Captur o Nissan Juke.
Design sportivo
Lunga circa 4,10 metri, la T-Cross debutterà in autunno e si andrà a posizionare per dimensioni, ma non per contenuti, al di sotto della T-Roc dalla quale riprende alcuni tratti nel design, enfatizzando un carattere sportivo nella linea con particolari come il lunotto spiovente, la fanaleria posteriore a sviluppo orizzontale e le protezioni in plastica in diversi punti della carrozzeria.
La meccanica della Polo
Sotto il vestito la T-Cross proporrà la piattaforma modulare Mqb A0 e molte componenti meccaniche ereditate dalla nuova Polo, compresi i motori. Nell’abitacolo la caratteristica di spicco della vettura sarà invece il divanetto posteriore scorrevole per la massima versatilità di carico, oltre a un pacchetto di dotazioni hi-tech comprendente la strumentazione digitale, il sistema infotelematico con touchscreen e sistemi di sicurezza attiva tra cui la frenata automatica di emergenza con riconoscimento pedoni.