Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 06:41

Coppa d'Oro delle Dolomiti 2018, il mito continua.

Lina Russo ·

Le cime del Veneto, le montagne più belle del mondo - tanto da essere state inserite dall'Unesco nel novero dei luoghi "patrimonio dell'umanità" - ospitano dal 19 al 22 luglio l'edizione 2018 della Coppa d'Oro delle Dolomiti, la competizione di regolarità per auto storiche nata nel 1947 (compie quindi 71 anni), che è stata prova di velocità fino al 1956.  

Gli appuntamenti

All'evento, organizzato dall'AC Belluno in collaborazione con l'Automobile Club d'Italia possono partecipare le auto costruite fino al 1971 compreso. La gara avrà come fulcro Cortina d'Ampezzo che - dopo aver ospitato le verifiche tecniche giovedì 19 - sarà la sede sia della partenza che dell'arrivo delle tappe previste per il venerdì e il sabato. Domenica 22 nella centrale Piazza Di Bona avverrà la premiazione dei vincitori. 

Le località 

Il percorso di gara ha una lunghezza complessiva di 388,70 chilometri con 60 prove cronometrate, 8 prove di media con un totale di 22 rilevamenti, 10 controlli orari e 4 controlli timbro. 

Venerdì, lasciata Cortina, le prestigiose auto protagoniste dell'evento si dirigeranno verso il Cadore superando il Passo Giau e attraversando località come Selva, S.Stefano, Auronzo, prima di tornare nel luogo di partenza attraverso il Passo Tre Croci.

Il sabato, invece, si attraverserà il Passo Falzarego, per toccare Belluno, Longarone, San Vito di Cadore prima di rientrare a Cortina. Nel pomeriggio è prevista inoltre una passerella nel capoluogo, in Piazza Martiri della Libertà, di fronte la sede dell'Automobile Club di Belluno.

Gli appuntamenti del campionato

Quest'anno la Coppa d'Oro delle Dolomiti è anche la gara di apertura del Campionato Italiano Grandi Eventi che - come ha dichiarato il Presidente dell'Automobile Club d'Italia Angelo Sticchi Damiani - "sotto l'egida dell'ACI e ACI Storico sfoggia perle motoristiche come il Gran Premio Nuvolari a settembre, la Targa Florio classica a ottobre e la Coppa delle Alpi a dicembre". 

Per informazioni e iscrizioni online (aperte fino al 10 luglio) consultare il sito internet della manifestazione. 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Auto da sogno e scenari unici al mondo, ingredienti fondamentali della più emozionante gara dedicata alle auto storiche, al via oggi da Cortina d'Ampezzo