Il produttore di automobili e autobus cinese di Shenzhen Byd ha firmato un accordo con il distributore di energia Enel Chile e l'amministrazione della capitale Santiago per ampliare la flotta del trasporto pubblico Transantiago, e non solo, con ulteriori 100 unità del modello puramente elettrico K9FE, entro novembre di quest'anno.
Elettrificazione cilena
Il Cile si muove verso l'elettrificazione del proprio sistema di trasporto pubblico. La flotta addizionale arriverà entro la fine dell'anno e opererà sulle principali arterie di Santiago - Grecia, Vicuña Mackenna e Alameda - grazie anche con un'altra impresa di trasporti locale chiamata Metbus.
Il portavoce cileno di Byd, Tamara Berríos, ha dichiarato: "Il funzionamento di un nostro bus elettrico equivale a ridurre le emissioni di carbonio di 33 automobili e inoltre i mezzi a batteria sono sicuri, silenziosi e possono ridurre i costi operativi fino al 70%. Un veicolo richiede solo 70 pesos cileni (9 centesimi di euro) a chilometro, rispetto ai 350 (0,46 euro) dei motori a combustione interna".