Giardini di Burghley House, nel Lincolnshire, est dell'Inghilterra. Un paradiso bucolico che ha ospitato il più grande raduno mondiale di Rolls-Royce, l’auto inglese con la leggendaria statuetta dello “Spirit of Ecstasy” sul radiatore.
Più di 1000 esemplari dell'icona del lusso britannica - provenienti da tutto il mondo - si sono riversati nelle strade adiacenti la sfarzosa dimora elisabettiana costruita dall'architetto Robert Smythson lasciando a bocca aperta le migliaia di spettatori che hanno assistito al raduno.
Raduno d’eleganza
L’evento organizzato dal Rolls-Royce Enthusiasts' Club (RREC) ha visto sfilare per la prima volta tutti i modelli della Rolls-Royce, dai più storici ai contemporanei, fra cui la Ghost, Wraith, Dawn e Phantom, icone del passato e del futuro.
Durante il raduno si è svolto anche l'atteso Concorso d’eleganza, fiore all’occhiello dell’evento.
Il Club
Il Rolls-Royce Enthusiasts' Club (RREC) - che ha visto nel corso degli anni una diffusione a macchia d’olio in tutto il mondo toccando ben 52 paesi - nasce nel 1957 con solo 11 membri: ad oggi gli iscritti sono più di diecimila, provenienti da tutti e cinque i continenti.
“Il Club – commenta Andrew Ball responsabile degli eventi Heritage della casa automobilistica britannica - è un custode della storia leggendaria del nostro marchio e gli annuali Rally e Concorso d'Eleganza rappresentano un'occasione unica per ammirare alcune delle auto più importanti e rare della storia".